Andrea Rodi


Utilizzando alcune fotografie realizzate nei primi anni ‘90, il grande fotografo Boris Mikhailov crea una farsa in cui si prende gioco dello stereotipo del soldato…

Gli spazi intonsi della Galleria Giorgio Persano di Torino (non siamo nel “solito” spazio di piazza Vittorio) si tingono del fluido rosso della nuova installazione…

La GAM di Torino ospita “Firmament” di James Brown, primo appuntamento del progetto “Dialoghi”. Nove…

La street art torinese gode di ottima salute. Lo testimonia il successo di pubblico riscosso dalla mostra “Questo non è un graffito”, del collettivo Truly…

Il progetto espositivo “Vitrine”, da poco inaugurato alla GAM di Torino, parte male. Le opere di Renato Leotta, in mostra fino all’11 novembre, inciampano nello…

L’abbiamo vista in piena fase di allestimento, nuda e cruda, ma tutt’altro che povera. “Arte…

Mentre prosegue la mostra dedicata a John McCracken, uno dei maestri del Minimalismo statunitense – scomparso proprio in corso di svolgimento della sua personale –…