Avatar photo
Andrea Carnevali

Andrea Carnevali è nato e vive a Ancona. Si è laureato in Lettere moderne a Urbino e ha conseguito un Master in Nuove Metodiche Didattiche nello stesso ateneo. Ha conseguito il corso di specializzazione biennale in Storia delle tecniche artistiche: metodologia e didattica a Roma. Ѐ giornalista pubblicista, iscritto OdG Marche. È stato responsabile delle Arti e curatore di mostre per lo SpazioArte della Fondazione A.R.C.A.. dal 2017-18. Si è occupato per alcuni anni, in qualità di giornalista, dell’ufficio stampa del Festival Castelbellino Arte, che ha ospitato anche le celebrazioni in omaggio a Marino Piazzolla per la Fondazione di Roma. I suoi interessi critici si sono rivolti alla cultura figurativa europea tra Seicento e Settecento e ad artisti contemporanei tra Marche e Emilia Romagna. Ha, inoltre, affrontato criticamente ed ermeneuticamente la letteratura e la filosofia.

La natura dell’artista Pericle Fazzini in mostra nelle Marche

Il dialogo tra forza e fragilità nella mostra “Sacra Natura” diventa metafora esistenziale e rivela il lato più intimo dello scultore marchigiano famoso per il…

del 14 Febbraio 2025
Nelle Marche la “mostra partecipata” con i dipendenti di una fabbrica 

Parliamo dell’installazione che l’artista Agostino Iacurci ha creato assieme ai dipendenti di Elica, storica fabbrica di cappe da cucina. Scopri qui tutti i dettagli di…

del 13 Agosto 2024
Artisti settecenteschi e contemporanei faccia a faccia in una mostra a Macerata

Il ritratto è sempre contemporaneo. Lo spiega una mostra nelle Marche che ha messo al…

del 28 Luglio 2024
Fiori e umanità. L’artista Lorenzo Scotto di Luzio in mostra a Pescara

Piante e fiori catturano la presenza umana, evocata attraverso oggetti estratti dalla quotidianità come vasi,…

del 2 Luglio 2024
Luigi Bartolini e la sua poetica del colore a Macerata

Ritratti introspettivi, colori d’ispirazione fauve, e un effetto drammatico che lasciò senza fiato Eugenio Montale. Questo è ciò che racconta la mostra ai Musei Civici…

del 2 Febbraio 2024
Sante Monachesi, un pittore provinciale italiano. In mostra a Macerata 

Al pittore marchigiano che ha attraversato il Novecento va dato merito di aver saputo leggere la ricchezza della cultura urbana della provincia italiana. Portandola in…

del 25 Luglio 2023
Lucio Fontana e Alberto Giacometti in dialogo a Firenze

Al Museo di Palazzo Vecchio va in scena l’incontro fra due artisti apparentemente lontani, ma…

del 18 Marzo 2023
A Firenze cinque artiste si interrogano sull’identità

La galleria Eduardo Secci di Firenze ospita le opere di Bea Bonafini, Carla Gaiccio Darias,…

del 5 Marzo 2022
Le scenografie di Dante Ferretti nella sua Macerata

Dodici bozzetti del maestro Dante Ferretti, disegnati per le scenografie di importanti allestimenti operistici, vanno in mostra a Palazzo, Ricci, a Macerata, fino al 19…

del 3 Agosto 2021
Gli arazzi disegnati da Raffaello in mostra nelle Marche

Nell’anno in cui si celebra il cinquecentenario della morte di Raffaello, anche le Marche gli rendono omaggio ospitando la mostra di arazzi tessuti a partire…

del 5 Luglio 2020
Mario Dondero, fotografo di teatro ed economia

Torniamo sulla mostra che fino al 1° marzo espone scatti inediti del fotografo Mario Dondero.…

del 27 Gennaio 2020
Cultura senza limiti. Cesare Zavattini a Reggio Emilia

Palazzo da Mosto, Reggio Emilia – fino al 1° marzo 2020. Sceneggiatore, poeta, scrittore: Cesare…

del 8 Gennaio 2020