Andrea Carteny

Professore di Storia dell’Eurasia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma, è ricercatore universitario di Storia dell'Europa Orientale, abilitato come Professore associato in Storia Moderna. Ha insegnato Storia e Cultura delle minoranze nazionali in Europa presso la Facoltà di Scienze Politiche dello stesso ateneo e ha ricoperto il ruolo di Responsabile di Unità locale di ricerca presso l’Università di Teramo – dedicata alla cultura del “modernismo” e della “Belle époque” nell’Europa orientale e mediterranea – per il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (Prin) “Imperi e Nazioni”. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia d’Europa ed è Segretario del Comitato di Roma per la Storia del Risorgimento Italiano. È ricercatore e visiting professor in atenei stranieri (Ungheria, Romania, Montenegro).

Complesso del Vittoriano, Roma – fino al 12 febbraio 2015. Una mostra che funge da testa di ponte. Perché “I colori del Nord: l’arte estone…

AOCF58, Roma - fino al 30 maggio 2014. Lo spunto arriva da una piccola scultura conservata in una abbazia nei pressi di Frosinone. Da qui…

“Quegli artisti avevano trovato nell’Abruzzo dell’epoca la tanto ricercata Arcadia: e lì si era costituita…