Angela Pastore

Pubblicista freelance e web editor, è nata in Basilicata nel 1985. Da sempre residente a Torino, si è laureata alla facoltà di Lettere e Filosofia prima in Comunicazione Interculturale e poi in Culture Moderne Comparate. Nel frattempo, ha scoperto il giornalismo e, negli anni, ha scritto principalmente di amministrativa, ambiente, eventi culturali, musica e politiche giovanili. Collabora con diverse testate e con un'associazione no-profit di Torino che organizza mostre d'arte contemporanea in Italia e all'estero.

L’artista nato nel 1928 a Cosio d’Arroscia (Imperia) è scomparso nella sua casa a Torino. Il capoluogo piemontese il prossimo anno gli dedicherà due mostre

Galleria Franco Noero, Torino – fino al 15 febbraio 2020. L’attualissima questione dell’utilizzo delle risorse ambientali è al centro della mostra torinese di Phillip Lai.

Galleria Franco Noero, Torino ‒ fino al 2 maggio 2020. Dalla 11esima Biennale di Taipei…

Luce Gallery, Torino – fino al 25 settembre 2015. Dall’icona religiosa al Minimalismo. Il percorso di un artista italiano a New York, fra i grandi…

Guido Costa Projects, Torino – fino al 20 giugno 2015. Esplorare il territorio fotografico tradizionale e andare oltre. La rielaborazione digitale abbraccia la storia nobile…

Luce Gallery, Torino – fino al 14 aprile 2015. Dalla Berlino degli Anni Novanta a…

Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino – fino al 27 marzo 2015. Origami in carta bianca per riscrivere la storia. Queste le suggestioni dell’artista di Rovereto,…

A pochi giorni dall’insediamento a Palazzo Chiablese, Benedetto Luigi Compagnoni racconta ad Artribune i primi interventi da segretario regionale del Ministero dei Beni e delle…

Galleria Norma Mangione, Torino – fino al 24 gennaio 2015. In mostra le sculture astratte di Francesco Barocco. La storia delle immagini rielaborata tra significati…

Galleria Alberto Peola, Torino – fino al 31 ottobre 2014. Giorgio e Walter de Silva: la storia dei fratelli designer in nove installazioni fatte di…

Fondazione Merz, Torino – fino all'11 gennaio 2015. La videoarte che parte dal cinema e…