Anna Saba Didonato


Si chiama Doppelgänger, che in tedesco sta per “sdoppiamento”. Perché è un po’ casa, un po’ galleria. Una galleria-abitazione piazzata nel cuore della Bari vecchia, un’ampia…

Fuori dalle rotte consuete dell’arte attuale. Era la frase che si poteva dire a proposito della Calabria, e in particolare di Catanzaro. Ma da una…

A Bari l’arte contemporanea si sdoppia con Doppelganger, dal tedesco “sdoppiamento”, e genera un ibrido…

Come dicevamo ieri, questa sarà ricordata come la settimana dei premi d’arte: e infatti non è ancora finita. Arriva dalla Puglia la notizia che Emiliano…

“Una rassegna multidisciplinare di arti e saperi, che ibrida le possibilità sperimentali tra più linguaggi artistici e simbolici”. Così, alla sua prima edizione, si presenta…

Mentre l’estate va spegnendosi, si accendono i riflettori sul Porto vecchio della città di Bari…

Chiude domani una personale oscura e stimolante. Quella che Chiara Fumai ha allestito a Bari, da Muratcentoventidue. Con gli spettri aleggianti di Madame Blavatsky, Valerie…

Lo scorso anno organizzarono una raccolta fotografica di ritratti del passato, “una sorta di laboratorio interattivo aperto a tutta la cittadinanza”, che andò a costituire…

Ai Giardini della Biennale abbiamo incontrato Massimo Torrigiani. Qui ha partecipato al progetto di Dora Garcia, “L’inadeguato”. Il nostro incontro a Venezia non è casuale,…

Il 4 luglio scorso sono terminate le attività laboratoriali dirette da Liliana Moro e Olaf Nicolai – incentrate rispettivamente sul suono e sulle motivazioni per…

È dall’UNESCO che proviene l’ultimo prestigioso riconoscimento per il patrimonio culturale italiano. Da ieri sera,…