Annalisa Trasatti

Sono laureata in Beni culturali con indirizzo storico artistico presso l'Università di Macerata con una tesi sul Panorama della didattica museale marchigiana. Scrivo di educazione museale e didattica dell'arte dal 2002. Dopo numerose esperienze di tirocinio presso i principali dipartimenti educativi d’italia (MAMbo, Macro, Castello Rivoli ecc.), sono diventata educatrice museale prima, coordinatrice dei servizi poi, del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, specializzandomi in accessibilità ed educazione al patrimonio culturale per disabili visivi. Sono guida turistica dal 2002, attività che mi permette di monitorare costantemente il territorio dove vivo. Tra le pubblicazioni: "L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità", con A. Grassini e A. Sòcrati (Armando editore, 2018); "Il Museo oggi", di L. Cataldo e M. Paraventi (Hoepli, 2023).

Nel 2026 Pianoterra aprirà un nuovo spazio di comunità a Spaccanapoli in via Benedetto Croce con un ampio programma di mostre, incontri e presentazioni per…

Come funziona il tatto? Quali sono le conseguenze psicofisiche dei gesti d’affetto che passano attraverso la nostra pelle? Il nuovo libro della neuroscienziata Laura Crucianelli…

Emanuela Pulvirenti torna in libreria con “Cartoline d’artista”: un viaggio in 31 tappe che raccoglie…

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo e del ruolo odierno della didattica museale anche riferendoci al…

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

Il Festival di Sanremo ha invaso anche i musei. A Empoli, le opere della collezione…

Promosso dalla Fondazione Morra Greco l’appuntamento mette in rete le istituzioni internazionali sul tema dell’educazione museale. L’intervista alla project manager Francesca Cocco

Quali problemi affrontano gli educatori museali oggi? C’è il progetto “Museum Education” Podcast che lo racconta. Intervista al suo ideatore, Alberto Michalette detto “Tellurio”

Partecipazione è la parola chiave della mostra di Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante. E…

Dalla storia alla normativa, dalla museografia al marketing, fino all’educazione museale e alle nuove forme comunicazione. La riedizione di un fortunato volume introduce i musei…

Illustratrice, curatrice e docente, Silvia Meneghini ha dato forma a un libro illustrato e activity book per raccontare la storia dell’arte in un modo diverso…

Oltre a essere uno dei nostri autori, Fabrizio Federici è anche l’inventore di un profilo…