Avatar photo
Annalisa Trasatti

Ricerca e formazione nei musei durante la pandemia. Intervista a Marco Peri

L'educatore museale Marco Peri descrive la sua attività nell'ultimo anno e le ripercussioni della pandemia nel settore della didattica e della ricerca nella cornice dei…

del 8 Aprile 2021
Presente e futuro della didattica museale. Il Progetto Museo a Napoli

Musei, didattica e pandemia. Stavolta a prendere la parola su un tema attualissimo è Francesca Amirante, presidente dell’Associazione Progetto Museo a Napoli.

del 31 Marzo 2021
Il ruolo dei musei scientifici durante la pandemia. Lo Science Centre di Napoli

Prosegue la nostra ricognizione sulle attività dei musei durante l’emergenza sanitaria. Stavolta a prendere la…

del 26 Marzo 2021
Pandemia e didattica museale. Parola alla GAMeC di Bergamo

La didattica in tempo di Covid compie un anno e le proposte virtuali e i…

del 24 Febbraio 2021
Danza e didattica a distanza. Le proposte della Fondazione Piemonte dal Vivo

Parola a Mara Loro, research curator e consulente per l’innovazione e la ricerca della Fondazione Piemonte dal Vivo, realtà da tempo impegnata nella produzione dello…

del 16 Febbraio 2021
Arte per educare. Il nuovo libro di Marco Dallari e Paola Ciarcià

Argomento delicato e complesso, la didattica è un tema quanto mai attuale. Declinandola nel linguaggio dell’arte, abbiamo intervistato gli autori di un nuovo libro che…

del 22 Dicembre 2020
Didattica museale e pandemia. Parola al Museo Tolomeo di Bologna

La nostra ricognizione sulle strategie didattiche adottate dai musei nell’epoca della pandemia cede la parola…

del 12 Dicembre 2020
Didattica e pandemia. La Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano

Prosegue la nostra ricognizione sulla risposta dei musei e delle istituzioni culturali alla pandemia attraverso…

del 13 Novembre 2020
Didattica museale e pandemia. L’esempio della Fondazione Sandretto di Torino

Con le nuove misure restrittive imposte dall’emergenza sanitaria, i musei chiudono nuovamente i battenti. Ma la didattica procede. Ne abbiamo parlato con la responsabile progetti…

del 5 Novembre 2020
Ripartire da Gibellina, fra didattica e teatro

Occhi puntati sul Belice e su Gibellina, emblema di forza e determinazione nell’affrontare, grazie all’arte, emergenze e difficoltà.

del 12 Agosto 2020
Didattica e inclusione nel Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola

Una lunga intervista a Maria Sciola, erede dell’artista Pinuccio, ideatore del Giardino Sonoro, in Sardegna.…

del 25 Luglio 2020
Didattica performativa a Bologna. Intervista con Silvia Spadoni

La didattica dell’arte come con-fusione, come affabulazione, come crescita identitaria. Intervista a Silvia Spadoni tra…

del 30 Giugno 2020