Avatar photo
Annalisa Trasatti

Educazione al museo. Il libro e l’intervista a Marco Peri

Parola a Marco Peri, educatore museale e autore di un libro che re-immagina la sua disciplina.

del 9 Febbraio 2020
Didattica e arte. Il laboratorio di Palazzo Esposizioni a Roma

Parola alle responsabili del Laboratorio d’arte di Palazzo Esposizioni, cuore pulsante della didattica dell’istituzione romana.

del 6 Dicembre 2019
Didattica e ricordo. Il Museo per la Memoria di Ustica a Bologna

La didattica è un aspetto fondamentale, specie nella cornice di un museo che parla di…

del 21 Novembre 2019
Didattica e musei. Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Parola alla responsabile del dipartimento educazione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo…

del 28 Ottobre 2019
Imparare camminando. I walkscape di Antonella Micaletti e Giovanna Bozzi

Camminare è un gesto universale, comune a ogni essere umano. E può anche essere un modo per entrare in dialogo con l’arte e il paesaggio.

del 31 Luglio 2019
Didattica e istituzioni. L’esempio della Biennale di Venezia

Che cosa significa gestire la sezione educational di un evento poderoso come la Biennale d’Arte di Venezia? Risponde Valentina Borsato.

del 9 Luglio 2019
Didattica museale. L’esempio di HangarBicocca a Milano

Il dipartimento didattico permanente del Pirelli HangarBicocca di Milano si racconta attraverso le parole di…

del 26 Giugno 2019
Didattica e musei. La Galleria Nazionale di Roma

Prosegue la nostra indagine sui dipartimenti didattici dei musei italiani. Stavolta lo sguardo è rivolto…

del 6 Giugno 2019
Filosofia e arte spiegate ai più giovani. Intervista a Marco Dallari

Parola all’autore dei volumi contenuti nella nuova collana della casa editrice Artebambini, FilosofArte. Una raccolta di libri che unisce illustrazione, arte e filosofia.

del 4 Maggio 2019
Didattica museale. Parola a Valeria Bottalico della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia

Come raccontare una scultura o un dipinto, anche astratti, a coloro che non possono vederli con gli occhi ma possono ricostruirli nella mente con l’aiuto…

del 21 Aprile 2019
Ricerca, museologia e didattica. Parola a Mercedes Auteri

Mercedes Auteri, anche firma di Artribune, è attiva da alcuni anni a Milano, dove è…

del 23 Marzo 2019
Didattica e mostre. L’esempio del Chiostro del Bramante

Parola a Laura de Marco del dipartimento del Chiostro del Bramante di Roma. A partire…

del 9 Marzo 2019