Annalisa Trasatti


Parola a Marco Peri, educatore museale e autore di un libro che re-immagina la sua disciplina.

Parola alle responsabili del Laboratorio d’arte di Palazzo Esposizioni, cuore pulsante della didattica dell’istituzione romana.

La didattica è un aspetto fondamentale, specie nella cornice di un museo che parla di…

Camminare è un gesto universale, comune a ogni essere umano. E può anche essere un modo per entrare in dialogo con l’arte e il paesaggio.

Che cosa significa gestire la sezione educational di un evento poderoso come la Biennale d’Arte di Venezia? Risponde Valentina Borsato.

Il dipartimento didattico permanente del Pirelli HangarBicocca di Milano si racconta attraverso le parole di…

Parola all’autore dei volumi contenuti nella nuova collana della casa editrice Artebambini, FilosofArte. Una raccolta di libri che unisce illustrazione, arte e filosofia.

Come raccontare una scultura o un dipinto, anche astratti, a coloro che non possono vederli con gli occhi ma possono ricostruirli nella mente con l’aiuto…