Antonella Palladino


Curatore ospite per il 2012 al Museion, Wolfs ha invitato 14 artisti a confrontarsi all’interno di un museo che accoglie la dimensione della piazza all’interno…

Dennis Oppenheim, l’artista che alla ripetizione preferiva la trasformazione. A un anno dalla sua morte, al Kunst Merano Arte si sfiora il mistico, con le…

Al di fuori dell’utopia, regolamentata e strutturata, si riscopre la libertà. Lo rivela “Postmodernismo. Stile…

Dalla Tate di Londra a New York, da Parigi al Maxxi di Roma, i musei si aprono a pubblici diversi. “Passage”, un’agorà all’interno del Museion,…

Un ponte tra Francia e Italia, tracciato da Gabriella Belli nel corso di quest’anno. Ultima tappa, una mostra dedicata al futurista più francese di tutti:…

Tutto si muove, nulla ha una collocazione stabile. L’arredo cambierà a seconda degli abitanti, che…

Case di carta, tubi di cartone, bottiglie vuote. In caso di emergenza è tutto ciò che occorre. A raccontarlo è l’architetto dell’emergenza per antonomasia, in…

Dialectic of fakes. Dove ha inizio la realtà e dove la finzione? False impressioni che nascono dall’effimero. E l’architettura diventa un inganno ottico. A Verona,…