Avatar photo
Antonello Tolve

Antonello Tolve (Melfi, 1977) è titolare di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino. Ph.D in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica (Università di Salerno), è stato visiting professor in diverse università come la Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi, la Beǐjin̄g Yuy̌ań Daxué, l’Universitatea de Arta si Design de Cluj-Napoca e la Universidad Central de Venezuela. Critico d’arte e curatore, è stato commissario in diverse giurie internazionali. Tra i suoi libri si ricordano “Gillo Dorfles. Arte e critica d’arte nel secondo Novecento” (La Città del Sole, 2011), “ABOrigine. L’arte della critica d’arte” (PostmediaBooks, 2012), “Ubiquità. Arte e critica d’arte nell’epoca del policentrismo planetario” (Quodlibet, 2013), “La linea socratica dell’arte contemporanea. Antropologia Pedagogia Creatività” (Quodlibet, 2016), “Istruzione e catastrofe. pedagogia e didattica dell’arte nell’epoca dell’analfabetismo strumentale” (Kappabit, 2019), “Me, myself and I. Arte e vetrinizzazione sociale ovvero il mondo magico del selfie” (Castelvecchi, 2019), “Atmosfera. Atteggiamenti climatici nell’arte d’oggi” (Mimesis, 2019). Ha curato con Stefania Zuliani il volume di Filiberto Menna, “Cronache dagli anni settanta. Arte e critica d'arte 1970-1980” (Quodlibet, 2017) e, con S. Brunetti, “Il sistema degli artisti. Collezione, conservazione, cura e didattica nella pratica artistica contemporanea” (Mimesis, 2019). Dal 2018 e Direttore della sede romana della Fondazione Filiberto e Bianca Menna e dal 2014 è curatore della Gaba.Mc – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.

La lunga e fortunata avventura dell’artista Toti Scialoja. Esce il catalogo generale  

58 anni di vita e di ricerca puntualmente raccontati dal catalogo generale di uno dei più eterogenei artisti del Novecento, maestro di Pino Pascali, uomo…

del 15 Aprile 2025
Una mostra a Napoli racconta il Settecento attraverso una coppia sui generis 

I coniugi Hamilton protagonisti alle Gallerie d’Italia di una mostra che, attraverso le loro vicende, racconta la città partenopea, epicentro dell’Europa e offre una panoramica…

del 24 Febbraio 2025
Tutta l’arte contemporanea di Napoli dagli Anni Sessanta a oggi in mostra al Madre

È un “racconto di racconti”, quello proposto dal Madre, che ricostruisce oltre sei decenni di…

del 23 Febbraio 2025
Figure dell’infanzia nella mostra di Nicola Maria Martino a Trevi 

A Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, una nuova personale di Nicola Maria Martino racconta una…

del 31 Gennaio 2025
Arte contemporanea e nuvole in una mostra al Madre Napoli

Al museo Madre di Napoli una mostra collettiva ci porta a tenere i piedi fortemente ancorati sulle nuvole. Da Yoko Ono a Cesare Pietroiusti, da…

del 24 Gennaio 2025
In Romania un festival di arte contemporanea tra case che guardano 

Nella città rumena di Sibiu è in corso fino a gennaio 2025 la quinta edizione del Sibiu Contemporary Art Festival, quest’anno dedicato al tema dell’attraversamento…

del 7 Novembre 2024
La nostra storia. La provincia italiana nella mostra di Eugenio Tibaldi a Napoli

Una mostra che indaga nei tessuti culturali dell’Italia interna. L’artista trasporta il pubblico negli anni…

del 28 Febbraio 2024
Sei artisti complici e compagni di strada in una mostra in Versilia

Da percorsi individuali sei artisti tracciano una linea comune in un nuovo format espositivo che…

del 13 Febbraio 2024
I desideri desiderati di Pedro Neves Marques in mostra a Napoli

La complessa semplicità della vita è al centro della narrazione poetica dell’artista portoghese, che immagina per Casa Di Marino una serie inedita e avvolgente

del 17 Luglio 2023
La lingua segreta della pittura. Raffaele Rossi a Pietrasanta

Evocano atmosfere alchemiche, quasi magiche, le tavole dipinte da Raffaele Rossi negli spazi della Kyro Art Gallery. Offrendo uno sguardo speciale sulla pittura

del 22 Aprile 2023
Morto Luigi Pagliarini. Fu pioniere di software art e robotica

Antonello Tolve ricorda l’artista e docente pescarese scomparso all’età di 60 anni. Esperto di robotica…

del 2 Aprile 2023
Nuovi sguardi sulla pittura nella mostra di Peter Böhnisch a Napoli

Le possibilità offerte dalla pittura secondo Peter Böhnisch animano i nuovi spazi di Casa Di…

del 10 Marzo 2023
La trasparenza del dolore nella mostra di Monica Biancardi a Napoli

Alla Shazar Gallery di Napoli Monica Biancardi mette in mostra fotografie, disegni e oggetti che parlano di violenza domestica e sofferenze nascoste

del 3 Marzo 2023
Arteam Cup 2022. Ecco i vincitori del premio promosso dal festival CONNEXXION a Savona

Nell’ambito del festival d’arte contemporanea appena conclusosi a Savona sono stati annunciati gli artisti vincitori del premio Arteam Cup: Nataly Maier per la pittura, Narda…

del 7 Gennaio 2023
Un arcobaleno di cose e parole. La mostra di Betty Danon a Napoli

Ci porta a Rainbowland la mostra di Betty Danon alla galleria Tiziana Di Caro. Ad…

del 1 Gennaio 2023
Mare, flutti e speranza di salvezza. La mostra di Fabio Weik a Salerno

Si ispira alle onde del mare la mostra di Fabio Weik alla galleria Paola Verrengia…

del 21 Dicembre 2022
Tre artisti e il colore in mostra a Pietrasanta

Quanti usi si possono fare del colore? A chiederselo sono Giuseppe Ciracì, Eleonora Rossi e Anila Rubiku, in mostra negli spazi di Kyro Art Gallery…

del 17 Dicembre 2022