Avatar photo
Antonello Tolve

Il museo dei bambini che sorridono. È a Cesena

Si chiama [Non] Museo l’habitat per imparare giocando. È il nuovo spazio multidisciplinare che nasce a Cesena. Per potenziare la creatività dei bambini e puntare…

del 8 Febbraio 2015
Turgut Yüksel: profili e allegorie a Istanbul

ALAN Gallery, Istanbul – fino al 31 gennaio 2015. Una personale di Turgut Yüksel riflette sulle strutture del potere, sul biocapitalismo e sulla condizione attuale…

del 15 Gennaio 2015
I lacci della pittura. Da Studio Legale a Napoli

Galleria Studio Legale, Napoli – fino al 10 gennaio 2015. Dopo un primo evento triumvirale,…

del 4 Gennaio 2015
Pratica della diffidenza quotidiana. Su arte ed educazione

Diffidate, gente, diffidate: è l'invito che ci rivolge Umberto Eco. Ed è il filo rosso…

del 5 Dicembre 2014
I naufragi di Vincenzo Rusciano

Chiesa di Sant'Aniello, Napoli - fino al 28 novembre. Un nuovo progetto di Vincenzo Rusciano alla chiesa di Caponapoli. Al centro dell'attenzione, l'intreccio con la…

del 11 Novembre 2014
La parabola estetica del gattino di Mattei

Galleria Tiziana Di Caro, Salerno – fino al 30 novembre 2014. In Campania “si è intrappolato il gattino di Mattei”. E una grande installazione di…

del 10 Novembre 2014
Elogio del segno. Barbara Salvucci a Salerno

Galleria Paola Verrengia, Salerno – fino al 15 novembre 2014. Con “di-segni” Barbara Salvucci propone…

del 2 Novembre 2014
Un campo di grano per l’arte. Gian Maria Tosatti a Napoli

È il vincitore ex aequo con Baptiste Furic, portavoce del collettivo napoletano Be.Bo.Lac e del…

del 29 Ottobre 2014
Il quartiere intelligente dell’arte. A Napoli nuovi progetti per l’area di Montesanto: da Andrea Nacciarriti a Yuri Ancarani, per curare l’ambiente a partire dall’arte contemporanea

Sempre più aperto alla trasversalità espositiva e al dibattito, al dialogo e all’interazione con gli abitanti, il programma prodotto dal Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania per la Scaladel Quartiere Montesanto di Napoli (in collaborazione con il Goethe Institut, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e sotto il matronato della Fondazione Donna Regina) rappresenta un raccordo di ideeil cui grado di creatività, tra Innen und Aussen, si prende cura del mondo della vita, degli strumenti urbani e metropolitani, dei luoghi che appartengono al singolo e alla collettività. Con un palinsesto di video che attraversano, da angolazioni differenti, l’ambiente e l’ecosostenibilità, la rigenerazione e il riutilizzo degli spazi urbani, Quartiere Intelligente, il progetto curato da Adriana Rispoli torna sul prato dell’arte contemporanea con una serie di eventi che attraversano temi attuali e pongono l’accento sulla “sinergia d’interdisciplinari competenze, locali nazionali edinternazionali” (Rispoli). Accanto…

del 26 Ottobre 2014
Nasce una galleria nelle Marche. Diretta da Francesca Monti, figlia del celeberrimo Pio

Ad Personam Arte Contemporanea, San Severino Marche - fino al 25 settembre 2014. Una nuova avventura, una nuova atmosfera. In un paese delle Marche, in…

del 31 Agosto 2014
Dietro il paesaggio: arte a Ischia

Torre di Guevara, Ischia – fino al 21 settembre 2014. Una doppia personale di Marisa…

del 7 Agosto 2014
L’orizzonte magico della Lucania. In una mostra del Cecilia

Cecilia, Tito - fino al 30 settembre 2014. Dopo quaranta giorni di residenza presso il…

del 4 Agosto 2014