Antonio Natali

Dal giugno del 2006 al novembre del 2015 è stato direttore della Galleria degli Uffizi, dove ha lavorato dal 1981 al 2016. Nello stesso 2006, in un concorso al Politecnico di Milano, ha ottenuto l’idoneità come professore ordinario di Storia dell’arte moderna. Dal 2000 al 2010 ha insegnato Museologia all’Università di Perugia. Studia soprattutto argomenti di scultura e di pittura del Quattrocento e del Cinquecento toscano, con incursioni frequenti nel contemporaneo.

Sino alla fine di marzo 2022 chiunque lo vorrà potrà ammirare da vicino gli esiti del restauro della Pietà michelangiolesca al Museo dell’Opera di Santa…

Antonio Natali riflette sui rischi connessi al ricorso alla cultura sempre più come feticcio e non come reale occasione di crescita sociale

Salvaguardia o trasformazione? Oscilla tra questi poli il dibattito in merito al futuro dello stadio…

L’ex direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali fa il punto sulla questione dei prestiti delle opere d’arte dopo le polemiche legate alla trasferta romana…

Antonio Natali torna sulla questione del prestito dell’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci al Louvre, analizzando il concetto di “fondo principale” di un museo.

Antonio Natali si ispira alle proteste dei cittadini di Centuripe, in Sicilia, per sottolineare l’importanza…

Anche i musei oggi tendono a promuovere un certo “feticismo” nei confronti delle opere custodite nelle loro sale. E il risultato è un indebolimento della…

Antonio Natali fa un ritratto delle provincia italiana. Mettendone in luce le qualità e sottolineando l’urgenza di portarle alla ribalta.

Antonio Natali riflette sui prestiti delle opere di Leonardo all’estero per i 500 anni della…

Antonio Natali riflette sulla boutade del ministro Bonisoli. Suggerendo qualche spunto per valorizzare l’insegnamento della storia dell’arte.

L’ex direttore degli Uffizi sottolinea le positive conseguenze dell’allontanamento del turismo dal Ministero dei beni e delle attività culturali.

Antonio Natali riflette sul silenzio che pare avvolgere, soprattutto a livello politico, il patrimonio culturale…