Carolina Chiatto

Cresciuta in provincia di Potenza, si laurea in Scienze dell’Architettura presso l’università di Roma Tre. Dopo aver vinto una borsa di studio con l’università di Cagliari per partecipare a un corso di formazione per giovani imprenditori, si appassiona al mondo dell’arte e del management, conseguendo il Master of Art alla Luiss Business School. Durante questo percorso ha l’opportunità si approfondire temi inerenti alla curatela, alla gestione di mostre e all’organizzazione di eventi culturali. Dal 2022 segue i progetti di arte pubblica relativi al mondo real estate con il dipartimento di Artribune Produzioni ed è responsabile del canale Twitch di Artribune.

In connessione con il tema della Design Week 2025, “Mondi Connessi”, lo studio De.Tales riapre le porte del suo spazio espositivo interno. Protagonista di questa…

Concepito come palazzetto dello sport negli Anni Venti, lo storico edificio (acquisito da Generali) si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, trasformandosi…

Vincitori del Pritzker Architecture Prize 2017, Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon Vilalta, ovvero RCR…

CosMo - Cosenza Micromondi. Il secondo episodio di rigenerazione dal basso firmato da La Rivoluzione delle Seppie. A raccontarlo sono i protagonisti: Rita Elvira Adamo,…

Prologis ospita all’interno dei propri spazi quattro opere degli artisti Moneyless, Etnik, Zed1 e Joys, che danno l'occasione di riflettere sulla rigenerazione degli spazi attraverso…

Torna per la seconda volta nell’Isola il pittore messicano che utilizza l'astrazione come strumento di…

A 500 anni dalla scomparsa dell’artista, dal 23 giugno all'8 ottobre, la città di Cortona celebrerà con una grande mostra diffusa, uno dei suoi più…

L’artista mongolo Bekhbaatar Enkhtur espone per la prima volta a Roma negli spazi della galleria Matèria. Raccontando la storia del suo Paese attraverso opere dalla…