Caterina Angelucci

Caterina Angelucci (Urbino, 1995). Laureata in Lettere Moderne con specializzazione magistrale in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2018 al 2023 si è occupata per ArtsLife di contenuti e approfondimenti per la sezione Arte. Dal 2021 cura e organizza la residenza per artisti Lido La Fortuna (Associazione Lido Contemporaneo, Fano, PU) e fa parte del gruppo di ricerca di Endless Residency avviato da Viafarini (Milano), assegnatario del Grant Italian Council X edizione. Oltre a svolgere attività di curatela indipendente, collabora con riviste di settore. Nel 2023 pubblica per postmedia books Endless Residency. Un osservatorio sulla mobilità artistica.

Fondato nel 2024 nel quartiere della Vucciria, il project space siciliano ospita mostre, progetti site specific ed eventi promuovendo le arti contemporanee e il dialogo…

Si sviluppa in due stagioni annuali la programmazione della prima Galleria Civica nata in Italia che da gennaio 2024 è sotto la direzione di Chiara…

Si dichiarano folli le pensatrici e i pensatori che danno vita a Tafferuglio, un progetto…

Riflette sulla percezione infantile degli spazi ed esplora il legame tra memoria, architettura e disegno l’esposizione che ha selezionato creativi da tutta la Svizzera creando…

È nota per lavorare con materiali solidi come il vetro, l’acciaio e il legno, l’artista che ha rappresentato l’Irlanda alla 59esima Biennale d’Arte di Venezia…

Dal Punjab rurale alle vette del Karakoram fino ai paesaggi urbani di Karachi, Islamabad e…

Nasce con l’obiettivo di promuovere progetti collaborativi e residenze in Italia e all’estero, dal Ghana al Nepal, la piattaforma autofinanziata e gestita da artisti T.NUA…

Con la partecipazione di gallerie locali e internazionali e istituzioni culturali, l'evento si pone l’obiettivo di favorire lo scambio tra l’Arabia Saudita e il resto…

Accoglie artisti emergenti e mid-career dal 2019 a Linguaglossa la realtà fondata da Alfio Puglisi…

Si propone come punto di riferimento per lo scambio tra arte e architettura attraverso un approccio critico EGO Projects, fondato e diretto da Filippo Zagarese…

Da miart alle Gallerie d’Italia e da BiM al Museo del Novecento Milano celebra la portata dell’artista e pittore statunitense che sfidò con le sue…

Non è affatto un nome nuovo quello del curatore svizzero che da settembre di quest’anno…