Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

A New York il Metropolitan dedica una mostra alla grande arte senese del Trecento

Esamina il ruolo centrale dell’arte che si sviluppò a Siena nella prima metà del Trecento “Siena: The Rise of Painting, 1300–1350”, esponendo le opere degli…

del 3 Luglio 2024
Il negozio di arredamento più affascinante di Milano trasloca in una chiatta sul Naviglio

Dopo sette anni in Corso Magenta 10, Raw&Co cambia casa e diventa per tutta l’estate RAW Boat tra oggetti e arredi vintage e numerosi brand…

del 2 Luglio 2024
Tre gallerie d’arte italiane si scambiano idee, artisti e spazi tra Roma, Napoli e Modica

È nata nel 2019 per opera della Galleria Tiziana Di Caro, Federica Schiavo Gallery e…

del 1 Luglio 2024
Rencontres d’Arles 2024. Anticipazioni dal festival di fotografia tra i più importanti del mondo

Da 55 anni Arles, nel pieno dell’estate provenzale, riunisce fotografi, artisti e curatori organizzando mostre,…

del 30 Giugno 2024
A Siena mostra diffusa di giovani artisti per riflettere sull’impatto dell’uomo sulla natura

Tra il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, l’Orto Botanico dell’Università di Siena e la Galleria Fuoricampo la mostra “Sowing the seed of care”…

del 29 Giugno 2024
Il Tour de France 2024 parte da Firenze: aperture straordinarie nei musei per l’occasione

Per appassionati di ciclismo e non solo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un programma di valorizzazione dedicato al mondo delle due ruote per…

del 28 Giugno 2024
“A Firenze non si può lavorare!”. La galleria Secci chiude la sua sede e punta su Milano e sull’estero

“A Firenze il pubblico non sembra un granché interessato” dice il gallerista fiorentino che dopo…

del 28 Giugno 2024
A Milano lo spazio di Viafarini al Corvetto è tutto nuovo. Tante attività e una mostra-dedica al quartiere

Dall’intervento degli artisti Premiata Ditta al campus estivo per bambini e famiglie e dagli open…

del 28 Giugno 2024
A Milano apre Spazio Tenda. Sperimentazioni e mostre di artisti emergenti

Da laboratorio personale a spazio espositivo, il progetto istituito da Claudio Saviola e Filippo Fortuna nasce con l’intenzione di offrire alla città un luogo versatile…

del 27 Giugno 2024
Il Politecnico di Torino digitalizza l’archivio fotografico di Oliviero Toscani

L’iniziativa, formalizzata lo scorso anno, non cataloga soltanto il patrimonio di Toscani ma contestualizza i suoi progetti collegandoli con altri documenti che ne testimoniano l’impatto…

del 25 Giugno 2024
Lo spazio non profit viaraffineria. Deposito dinamico d’arte a Catania

Prosegue la nostra ricognizione degli spazi non profit italiani. Questa volta abbiamo chiesto alle fondatrici…

del 24 Giugno 2024
Cavalli, cavalieri e antiche divinità: Marino Marini in mostra al Forte di Bard

Tra i più importanti artisti italiani del ‘900 il pittore e scultore di Pistoia è…

del 24 Giugno 2024