Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

Stato di emergenza a Los Angeles per gli incendi: la situazione di musei e gallerie 

Sono incessanti i quattro grandi incendi boschivi che stanno mettendo in difficoltà la metropoli californiana i cui interventi sono vani a causa delle forti raffiche…

del 9 Gennaio 2025
Apre a Milano una delle più importanti gallerie d’arte al mondo. Thaddaeus Ropac in uno storico palazzo

Prende gli spazi che sono stati di Massimo De Carlo prima e Peres Projects poi in Palazzo Belgioioso il gallerista austriaco che rappresenta oltre sessanta…

del 9 Gennaio 2025
A Milano girano due tram decorati dal grande artista Takashi Murakami. Dentro cinema e caffè letterario

Una serie di iniziative celebra i vent’anni di sodalizio creativo tra l’artista giapponese e il…

del 8 Gennaio 2025
A Milano l’artista Anila Rubiku tra artigianato, narrazione e commento sociale: la mostra da Assab One

Partendo dal doppio significato della parola “endje”, in albanese sia tessere sia vagare, Rubiku intreccia…

del 8 Gennaio 2025
Il programma 2025 dei Musei Reali di Torino: dal Rinascimento alla stagione barocca italiana

Sono Leonardo da Vinci, Orazio Gentileschi e Guido Reni i protagonisti principali del programma espositivo che si sviluppa tra la Biblioteca Reale, le Sale Chiablese…

del 8 Gennaio 2025
In arrivo a Milano una grande mostra su Felice Casorati: l’artista delle figure malinconiche 

Si tratta di una delle più ampie e complete retrospettive dedicate all’artista piemontese quella presentata a Palazzo Reale che pone al centro del progetto espositivo…

del 7 Gennaio 2025
Le mostre 2025 a Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia: da Thomas Schütte a Tatiana Trouvé

Inclassificabile e proteiforme il primo, in bilico tra passati eventi drammatici e futuri mondi possibili…

del 5 Gennaio 2025
A Milano muore Antonio Sancassani: il proprietario del celebre Cinema Mexico

Aveva 82 anni e da oltre 40 gestiva una delle poche sale d’essai della città…

del 4 Gennaio 2025
A Milano la Tube Culture Hall presenta un progetto nomade dedicato agli artisti emergenti

L’iniziativa, lanciata da Federica Ferrari, nasce con l’obiettivo di portare l’arte contemporanea in diverse città italiane ed estere attraverso esposizioni pop-up di giovani artisti

del 3 Gennaio 2025
Osservatorio non profit: la resistenza culturale di Panorama a Venezia 

Abbiamo chiesto a chi ha lanciato il progetto di raccontarsi, in una conversazione che ripercorre il primo anno di attività e anticipa i prossimi progetti,…

del 2 Gennaio 2025
A Milano c’è un rigattiere-artista che vende opere d’arte e oggetti di design. La storia di Enea

È l’artista-rigattiere Enea Luciano Bracciali che ha fatto della sua passione un vero e proprio…

del 24 Dicembre 2024
A Milano la più ampia mostra di sempre sull’artista Marcello Maloberti. L’intervista

Tra lavori inediti, rielaborazioni e opere iconiche, l’esposizione celebra il profondo legame tra l’artista e…

del 21 Dicembre 2024