Caterina Porcellini


Nella giornata di ieri, è stata presentata alla stampa e agli addetti ai lavori – progettisti, per la maggior parte – l’intervento di illuminotecnica realizzato…

Il World Press Photo ha assegnato al fotografo italiano il primo premio nella categoria Contemporary Issues. Salvo revocarlo dopo una settimana di accesi dibattiti. Restano…

Il 10 marzo la giuria del Pritzker Prize, equivalente del Nobel nell'architettura, ha nominato l'architetto…

Apre domani al pubblico la mostra Growing Roots – 15 anni del Premio Furla, con un percorso espositivo in dieci stanze che ripercorrono altrettante edizioni,…

House of Cards: la serie televisiva statunitense, l’installazione di light art realizzata dal collettivo OGE Group. Originariamente concepite con tempi e modi indipendenti, i percorsi…

Sabato pomeriggio i milanesi si sono trovati a seminare grano ed erba medica nell'area dismessa…

I COSTI DELL’URBANIZZAZIONE Nell’Ottocento viveva in città il 5% della popolazione mondiale. Due secoli dopo, il nostro numero è aumentato di qualche miliardo e più…

LA CONSACRAZIONE UFFICIALE L’Iphoneography ha vinto una grande battaglia, lo scorso 6 febbraio: è entrata ufficialmente nella storia dell’arte. Il Columbus Museum of Art nell’Ohio…