Cecilia Pavone


Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 24 gennaio 2016. Le contraddizioni della natura umana nella postmodernità, l’eterno bellum omnium contra omnes e…

“Le tracce indicate all’interno del padiglione invitano all’esperienza diretta delle opere nei punti di fuga individuati nel padiglione. Scegliere un punto dal suo interno, dunque,…

L’innovazione culturale e sociale, la valorizzazione del patrimonio pubblico del Mezzogiorno, lo sviluppo territoriale attraverso…

Il rapporto tra natura e cultura, mediato dalla creazione artistica. La ricerca e la sperimentazione dell’arte contemporanea, la valorizzazione del paesaggio e la riscoperta delle…

Dalle Finisterrae alla sostenibilità, attraverso l’arte contemporanea unita alla ricerca scientifica. È la ricerca avviata da Ramdom nella stazione più estrema del Sud Italia, a…

Un percorso interattivo che coinvolge il visitatore nella riscoperta di spazi pubblici e storici privati,…

IL MUSEO DI POLIGNANO A MARE SI RIFÀ IL LOOK Dopo i lavori di restyling della sede terminati il mese scorso, riapre la Fondazione Pascali…

La fenomenologia della storia territoriale riletta attraverso l’ottica artistica. L’arte contemporanea fruita nel suo dasein, in una visione che Baumann definirebbe glocal: un collegamento costante,…