Cecilia Pavone
Cecilia Pavone

Arte contemporanea e archeologia nell’opera di Federico Gori a Taranto

Il MarTa, Museo Archeologico di Taranto, arricchisce il suo percorso espositivo acquisendo in modo permanente l’opera site specific di Federico Gori ispirata agli Ori di…

del 15 Luglio 2022
Le angoscianti sculture di Erich Turroni nei rifugi antiaerei di Monopoli

Le atrocità della guerra, che implicano l’annientamento dell’Io e la distruzione della dignità umana, sono il fulcro tematico della mostra di Erich Turroni, che rende…

del 10 Luglio 2022
Il festival di fumetto dedicato al mare e diffuso tra Italia, Grecia e Albania

La città di Lecce si prepara al festival di fumetto “Dalla prospettiva del mare”, una…

del 23 Giugno 2022
Intervista a Giovanni Fontana, teorico della poesia epigenetica

Ripercorre la storia di uno degli autori che hanno lavorato sulla poesia visiva e su…

del 2 Giugno 2022
Tra provincia e mondo. Al via a Lecce il Festival delle Letterature

Parte a Lecce il Festival delle Letterature, organizzato dalla Accademia di Belle Arti della città e con la direzione di Anilda Ibrahimi

del 25 Maggio 2022
Margherite come antidoto all’assenza. La mostra di Daniela Perego a Bari

L’elaborazione dell’assenza e i mutamenti della coscienza sono al centro della riflessione esistenziale di Daniela Perego, in mostra al Museo Nuova Era di Bari

del 30 Aprile 2022
Il dolore esistenziale di Romano Sambati in mostra a Lecce

Le foglie d’autunno come elemento simbolico della finitezza e della precarietà umana evocano le sfumature…

del 18 Aprile 2022
Intervista a Michele Sambin, pioniere del video loop

La tecnologia ha sempre rivestito un ruolo chiave nella produzione artistica di Michele Sambin, fin…

del 12 Febbraio 2022
La poesia visiva di Lamberto Pignotti in mostra a Lecce

Il pioniere della poesia visiva italiana è protagonista della mostra che inaugura nel centro storico di Lecce la galleria Artpoetry, fondata da Salvatore Luperto

del 18 Gennaio 2022
A Lecce la mostra dedicata ad Antonio Verri, poeta selvaggio

Lecce celebra il poeta di Caprarica, innovatore della cultura salentina nel secondo Novecento. Con una retrospettiva negli spazi esterni del Museo Castromediano di Lecce

del 13 Gennaio 2022
Un flâneur a Lecce. La mostra del fotografo Carlo Garzia al Castello Carlo V

I contrasti della cultura popolare pugliese e le trasformazioni del paesaggio urbano sono protagonisti della…

del 5 Gennaio 2022
Puglia di inverno. 11 mostre da visitare durante le festività 2021/2022

Non solo spiagge e acclamati festival estivi. La Puglia regala per dicembre 2021 e gennaio…

del 28 Dicembre 2021