Chiara Casarin

Chiara Casarin è curatore d’arte contemporanea, membro del Comitato Scientifico delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, membro del Comitato scientifico della Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza e componente della Commissione per il nuovo Bailo dei Musei Civici di Treviso. Laureata in Storia dell’Arte all’Università degli Studi di Bologna e Dottore di Ricerca in storia dell’arte contemporanea (Scuola Studi Avanzati, Venezia – École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi) dalla dissertazione ha pubblicato il saggio “L’autenticità nell’Arte Contemporanea” (ZeL Edizioni, Treviso 2015). Il suo percorso professionale coniuga la valorizzazione delle collezioni storiche con la ricerca sull’arte contemporanea e l’applicazione delle tecnologie digitali per la conservazione e la divulgazione del patrimonio storico artistico. È stata dal 2016 al 2020 Direttore dei Musei Civici di Bassano del Grappa. Ha condotto ricerche presso la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma, ha lavorato presso la Fondazione Benetton Iniziative Culturali di Treviso, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna.

Enrico Benetta, celebre per l’uso dell’alfabeto di Bodoni in tutte le sue opere, è ora protagonista di una personale da Tornabuoni Arte a Firenze. Le…

Solomon R. Guggenheim, New York – fino al 12 ottobre 2015. La retrospettiva che il Guggenheim dedica all’artista colombiana Doris Salcedo è la più importante…

Mentre a Venezia tutti gli operatori del settore dell’arte stanno piantando chiodi e spostando pannelli,…

Palazzo Ducale, Venezia - fino al 30 ottobre 2014. Voluta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la personale di Luca Campigotto nella Loggia Foscara propone…

Duplice presenza italiana al Neuer Kunstverein di Aschaffenbur, in Germania: Francesco Candeloro e Riccardo De Marchi espongono insieme i loro lavori per la mostra Spazio…

Neuer Kunstverein, Aschaffenburg - fino all’11 luglio 2014. Le opere di Francesco Candeloro per la…

Fondazione Querini Stampalia, Venezia - fino al 18 maggio 2014. Per la quarta e ultima tappa di Chapter, progetto espositivo che ha già girato l’Europa,…

Nel più bel palazzo veneziano, sede del Museo Fortuny, inaugura oggi una multiforme mostra, anzi una serie di mostre. A dialogare con gli straordinari tessuti,…

Palazzo Mocenigo / Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia - fino al 4 marzo 2014. Dieci…

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia - fino al 19 gennaio 2014. 97esima edizione per la celeberrima “Collettiva Giovani Artisti” organizzata dalla fondazione lagunare. Nella sede…

A Ca’ Badoer, una delle sedi dello IUAV di Venezia, è stata presentata la nuovissima Fondazione Bonotto (che presto avrà una sede architettonicamente griffata). Guest…

Mezzogiorno del 28 maggio, opening delle mostra Beware of the Holy Whore: Edvard Munch, Lene…