Christian Caliandro


Christian Caliandro parte dal concerto dei Pearl Jam a Imola per parlare del tempo, del controllo dilagante e di una nostalgia che ne diventa strumento

Senza l’imprevisto e una relazione attiva tra opera e spettatore, l’arte diventa vittima della sua stessa comfort zone. Proseguono le riflessioni di Christian Caliandro sull’arte…

In un momento in cui i meccanismi dell’arte sono sempre più simili a quelli della…

Parte dalla relazione fra mostra, opera e pubblico la necessità di rivedere le dinamiche espositive, che devono giocoforza rispondere all’incontro con l’altro

Il pensiero femminile e femminista è un importante mezzo per mettere in pratica il cambiamento. Ma come si rapporta all'arte e all'attualità?

Firmato da Zineb Sedira, il padiglione francese alla Biennale di Venezia è uno dei più acclamati. Christian Caliandro si interroga sulle sue peculiarità

Musica e immagini sono il fulcro dell’opera “totale” presentata da Marco Fusinato nel Padiglione Australia alla Biennale di Venezia appena inaugurata. Un intervento che non…