Christian Caliandro
Christian Caliandro

Fase Tre (XIII). Consumo e arte contemporanea

“Mai come in questo momento si comprende che il consumo come rapporto privilegiato non favorisce certo l’arte, e probabilmente mai come oggi si affaccia una…

del 22 Febbraio 2021
Fase Tre (XII). Il punto di rottura

“Se le uniche preoccupazioni riguardano il quando e il come riprendere le modalità in vigore prima, i medesimi schemi e modelli, è evidenza che qualcosa…

del 8 Febbraio 2021
Fase Tre (XI). Aperture e imprevisti

“La sospensione, la dissociazione, la perdita di senso che stiamo attraversando non vanno rimosse né…

del 1 Febbraio 2021
Fase Tre (X). L’opera e il contesto

“Se l’opera d’arte fosse in un disaccordo insanabile con il proprio tempo, con la propria…

del 25 Gennaio 2021
Fase Tre (VIII). Rompere il silenzio

Fare finta che quanto stiamo vivendo non sia un cambiamento epocale e attendere speranzosi il “ritorno alla normalità” sono atteggiamenti dannosi e inutili. Per questo…

del 11 Gennaio 2021
Fase Tre (VII). Imprevisti e responsabilità

“La responsabilità dell’opera significa principalmente non rinunciare alla propria verità, a favore dell’immagine che essa – e il suo autore – proiettano verso l’esterno”. Christian…

del 4 Gennaio 2021
Fase Tre (VI). Che cosa rimane

Christian Caliandro torna a parlare del tempo presente, spaziando da Elena Ferrante a Mary Shelley…

del 21 Dicembre 2020
Fase Tre (V). Ricordi e postapocalisse

Guardare al domani. Ma come? Nuovo capitolo della serie di mini saggi di Christian Caliandro…

del 14 Dicembre 2020
Fase Tre (IV). Crisi e rinascita

“Questa crisi – ogni crisi – porta con sé le condizioni del nuovo. Della rinascita. Ricostruire è un gesto traumatico: vuol dire ricominciare da zero,…

del 7 Dicembre 2020
Fase Tre (III). La paura e gli interstizi

Che cosa può opporre l’arte al tempo attraversato dalla paura che stiamo vivendo? Che cosa significa essere umani oggi? Christian Caliandro torna a parlare di…

del 30 Novembre 2020
Fase Tre (II). Essere l’altro

“Lo scopo dell’esistenza è crescere, evolvere. Questa crescita/evoluzione consiste nell’essere altro, nell’essere l’altro, nella capacità…

del 23 Novembre 2020
Fase Tre (I). L’opera e la realtà

“L’arte, il sacro, la magia, l’eternità, l’immortalità, Dio risiedono nella realtà e sono la realtà.…

del 16 Novembre 2020