Christian Caliandro


Cose che parevano incubi del futuro o del passato, fortunatamente lontani nel tempo e nello spazio, si sono invece – gradualmente e velocemente – materializzate…

Il discorso dell’artista Nan Goldin in occasione della sua mostra This Will Not End Well alla Neue Nationalgalerie di Berlino ha generato non pochi dibattiti…

Il caso dell’opera Comedian dimostra due cose: che l’arte contemporanea entra nel circo mediatico solo…

L’opera d’arte è relazione. La relazione è cura. Ha bisogno di essere attivata, e per fare questo deve essere estratta dal circuito della conservazione e…

Come progettare modi differenti di raccontare e riabituarsi ad ascoltare. Anche “a rischio” di aprire i cancelli del sistema dell’arte a chi è rimasto fuori

La nostalgia azzera tutto e così anche la successione dei decenni subisce una distorsione. E…

Uno dei motivi, infatti, per cui è così difficile oggi costruire dei movimenti efficaci di opinione è l’assenza di una massa critica che lo permetta.…

Le ultime manifestazioni ci hanno consegnato l’immagine di una coreografia che mette in scena azioni già avvenute negli scorsi decenni. Non c’è un altro modo…