Christian Caliandro
Christian Caliandro

Trappole dell’acting (VI)

Christian Caliandro fa una lista delle opere da “eliminare”. Nell’ottica di un ritorno, o di un arrivo, al neovernacolare.

del 1 Luglio 2019
Trappole dell’acting (V)

Che cosa succede quando il principio della likeability invade il terreno dell’arte? Ruota attorno a questa faccenda il nuovo capitolo della rubrica di Christian Caliandro.

del 24 Giugno 2019
Trappole dell’acting (IV)

Vedere con le mani e andare al cuore delle cose e delle idee. Nuovo capitolo…

del 17 Giugno 2019
Trappole dell’acting (III). Rebecca Moccia, Fireworks

Il nuovo episodio della rubrica di Christian Caliandro è dedicato all’opera di Rebecca Moccia, in…

del 10 Giugno 2019
Trappole dell’acting (II). Padiglione Italia. Né altra, né questa

Christian Caliandro riconosce nel Padiglione Italia di Milovan Farronato alla Biennale di Venezia un esempio di “acting”.

del 3 Giugno 2019
Trappole dell’acting (I). May You Live in Interesting Times

Mettersi in posa, a caccia di like, lasciandosi imbrigliare in schemi prestabiliti. Sono queste le trappole dell’acting, che Christian Caliandro analizza nella sua nuova serie…

del 27 Maggio 2019
Neovernacolare (XIV). Seconda postilla

Ultimo intervento di Christian Caliandro sul tema dell’arte neovernacolare.

del 20 Maggio 2019
Neovernacolare (XII). In conclusione

Ultimo appuntamento con la rubrica di Christian Caliandro dedicata all'arte neovernacolare.

del 6 Maggio 2019
Neovernacolare (XI). Definizioni

Christian Caliandro continua a interrogarsi sulla natura e sulle caratteristiche dell’arte neovernacolare.

del 30 Aprile 2019
Neovernacolare (IX). Affetto e cura

Che cosa significa per un’opera essere affettuosa? E quanto conta la cura in questo senso? Christian Caliandro scrive un nuovo capitolo della saga dedicata al…

del 8 Aprile 2019
Neovernacolare (VIII). Speranze resistenti

L’arte neovernacolare riporta l’attenzione sulla verità, rifiutando l’imposizione del controllo che sembra pervadere la creatività…

del 1 Aprile 2019
Neovernacolare (VII). Il contesto

Un rapporto sano fra l’opera e il contesto di riferimento è un elemento essenziale per…

del 25 Marzo 2019