Christian Caliandro
Christian Caliandro

Neovernacolare (VI). Verità universale

Christian Caliandro prosegue nella sua analisi dell’arte neovernacolare. Definendone i confini e le peculiarità.

del 18 Marzo 2019
Neovernacolare (V). Vita quotidiana e utilità

Immersione nel quotidiano, aspetto comunitario e utilità sono gli elementi che contraddistinguono le opere neovernacolari, al centro delle riflessioni di Christian Caliandro.

del 11 Marzo 2019
Neovernacolare (IV). Il cinismo

Moda e cinismo. I due poli concettuali fra cui si muovono le riflessioni di Christian…

del 4 Marzo 2019
Neovernacolare (III). Antiribellione

In un’epoca dominata dalla dialettica élite versus “la ggente”, l’arte neovernacolare può assumere le sembianze…

del 25 Febbraio 2019
Neovernacolare (I). Laboratorio Saccardi

Il nuovo “Inpratica” di Christian Caliandro punta lo sguardo sull’arte italiana neovernacolare. E prende in esame il lavoro di Laboratorio Saccardi, presto in mostra allo…

del 11 Febbraio 2019
Spazi matriarcali e altri scivolamenti (IV)

L’importanza dell’arte al femminile nella rubrica firmata da Christian Caliandro.

del 21 Gennaio 2019
Spazi matriarcali e altri scivolamenti (III)

Prosegue la ricognizione di Christian Caliandro sull’arte al femminile. Stavolta tocca a Valerie Solanas e…

del 7 Gennaio 2019
Spazi matriarcali e altri scivolamenti. Il femminile

Secondo capitolo della nuova rubrica di Christian Caliandro. Occhi puntati sull’universo femminile.

del 17 Dicembre 2018
Scene dalla Grande Stagione (VIII)

“Non più (non solo) disegnare schemi, arzigogoli e merletti fatti solo di scrittura, esortazioni, inviti, annunci, prologhi, augurii, ma fare fare fare. Assumendoti anche il…

del 3 Dicembre 2018
Scene dalla Grande Stagione (VII)

Abbattere i limiti e trovare nel principio femminile soluzioni applicabili al tempo attuale. Utopia, sogno o ipotesi di realtà?

del 26 Novembre 2018
Scene dalla Grande Stagione (VI)

Accettare il vuoto come forma di esistenza è uno dei suggerimenti proposti da Christian Caliandro…

del 12 Novembre 2018
Scene dalla Grande Stagione (V)

Uno spazio permeabile, senza gerarchie, è lo spazio contemporaneo. Quello temuto dai nuovi totalitarismi che…

del 5 Novembre 2018