Christian Caliandro


Il cinema di Jonas Mekas continua a essere un riferimento per le attuali generazioni di registi e video artisti. E il segreto è tutto nella…

La tendenza dell’arte contemporanea sembra coincidere con una accettazione dello status quo, lasciandone intatta la struttura. Mandando in fumo decenni di rivendicazioni dei diritti e…

Due film, “Indivisibili” e “La pazza gioia”, firmati da altrettanti registi: Edoardo De Angelis e…

La semplificazione culturale è una delle tendenze più diffuse del presente, rivelatrice di un degrado che coinvolge vari ambiti dell’esistenza, dal lavoro ai rapporti, fino…

Il concetto di gusto italiano è strettamente connesso a quello di privazione, inteso come essenzialità. Oggi, in un momento storico-culturale in cui al reale preferiamo…

È una retorica pervasiva e martellante, quella del cambiamento. Ma cambiare è una cosa buona…

In un’epoca in cui si fa di tutto per conformarsi allo status quo, inorridendo di fronte a ciò che è “informe” e inedito, qual è…

Quanta distanza intercorre tra il mercato dell’arte contemporanea e l’arte contemporanea stessa? Alla base del successo commerciale di un’opera sembra esserci una sottile distorsione, ben…