Christian Caliandro


Dopo l’indagine sul tempo nel cinema di Tarantino e Sergio Leone, pubblicate su Artribune, il tempo torna protagonista nell’analisi di un altro autore, che ne…

Intervista a Patrizia Speciale Mambor, a fianco dell’artista dal 1978, tra storie dell’arte, ricerca, pratiche innovative e un ultimo periodo estremamente fulgido. Mentre si celebra…

Si può rimanere creativi a lungo in questo strano, inquietante, violento e per certi versi…

Che cosa c’entra Tolkien con il turbocapitalismo contemporaneo? Perché i finanziatori repubblicani, per la maggior parte tycoon dei social, sono così attirati dalle vicende della…

L’affollamento dovuto al turismo mette in seria difficoltà un delicato equilibrio che non è solo urbanistico e architettonico, ma umano e psichico, e che per…

Parte dalla storia di una grande collezione cittadina la mostra che riunisce alcuni capolavori della…

Cose da rivedere durante l’estate: il cinema come rivincita nei confronti della Storia; attraverso l’immaginazione, la storia nell’opera di Tarantino viene trasformata e deraglia in…

La scena dell’attentato fallito si inserisce in una lunga tradizione anche visiva della storia americana. L’omicidio politico è infatti parte integrante delle vicende che hanno…