Christian Caliandro


Esiste una cultura altra, che spinge dal basso e che trova nell’umiltà, quella vera, la sua ragion d’essere. Dove cercarla? Per strada, ad esempio, e…

Regista tra i più conosciuti del panorama italiano a cavallo fra gli Anni Settanta e Ottanta, Damiano Damiani ha saputo ricorrere al linguaggio neorealista per…

Al netto delle polemiche, oggi il cinema, ma anche la letteratura, stanno rivolgendo un nuovo…

Che cosa caratterizza il sistema dell’arte contemporanea? Innovazione, ricerca, avanguardia e rischio paiono essere idee non contemplate dalle logiche istituzionali, che tendono a livellare le…

L’arte contemporanea è un’ottima palestra per misurarsi con la realtà e fare i conti con i sistemi di equivalenza di successo e fallimento. Eppure gli…

Un volume incentrato sulle evoluzioni presente e future del design, strumento utile a comprendere e…

Improvvisare è un’arte sottile, che richiede disciplina e rigore. Se però si trasforma in un mezzo per addomesticare il conflitto, allontana chi la pratica dal…

Stare nei ranghi, essere nostalgici verso un passato concluso, non criticare e non discutere. E se invece uno degli antidoti alle piccole e grandi ingiustizie…