Christian Caliandro


La marcia di avvicinamento a Expo arriva agli Anni Settanta. Prosegue così, con la quinta tappa, la serie di articoli che la rubrica Inpratica dedica…

Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile degli Anni Sessanta. Per comprende il “lato oscuro” del boom…

A partire dagli Anni Cinquanta, fortissime trasformazioni economiche e sociali sommuovono il Paese come onde…

Esiste una strana sottocultura musicale. Strana perché, a differenza del passato, non sembra fondarsi sulla prossimità fisica e in un luogo materiale (una città: Manchester,…

Inizia con questo contributo una nuova serie di Inpratica, dedicata alla città che ospiterà tra due mesi Expo. Questi articoli vogliono comporre una breve ma…

Una parzialissima panoramica delle mostre d’arte che si possono vedere in questi giorni nella Grande…

L’inverno del ’43, a Ferrara, in Italia: una città livida, nebbiosa, in cui tutti i personaggi dall’inizio alla fine sentono freddo anche in casa. Perché…

Che cos’è la retorica della ripartenza che ammorba l’immaginario italiano negli ultimi mesi, e anni? Un declino, quello italiano, iniziato non cinque – ma cinquecento…