Christian Caliandro


Hill Valley, quella di “Ritorno al futuro”, è il nostro destino. È il luogo a cui sempre torniamo, la casa verso cui tendiamo. A partire…

Stiamo vivendo un momento italiano che è stato paragonato utilmente a quello dell’8 settembre: di sbandamento e di ripiegamento. Vivere un cambiamento senza esperire questo…

Siamo sempre alle prese con narrazioni vecchie, immobili, indiscutibili e ormai inservibili. Storie e visioni…

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente ricco di rappresentazioni della povertà e dei luoghi poveri che…

Un tratto tipicamente italiano. Che vedevamo sui volti dei nostri padri e dei nostri nonni. Un’espressione di profonda consapevolezza che per esempio portano con sé…

Quando le cose si corrompono, è difficile capire dall’interno quello che succede. Perché noi abitiamo…

Seconda parte del saggio di Christian Caliandro su “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Specchio - più o meno deformato, più o meno deformante -…

E adesso che il film di Paolo Sorrentino ha vinto l’Oscar, sarà forse il caso di osservare più da vicino un oggetto che ha indubbiamente…