Christian Caliandro
Christian Caliandro

Contemporaneo, patrimonio, stupidità

Proviamo a immaginare uno scenario: cosa accadrebbe se una mattina, contemporaneamente, scomparissero dall’Italia tutti i musei, le biblioteche, le librerie, le gallerie? Poco o nulla,…

del 21 Luglio 2013
L’idea degli anni Ottanta (II): Italia vs. Occidente

L’Italia è l’unico Paese del mondo occidentale in cui gli Anni Ottanta sono durati trent’anni (con ogni probabilità, si sono conclusi ufficialmente da qualche parte…

del 14 Luglio 2013
Obscured by clouds: “Man of Steel” e “Into Darkness”

I migliori e i più interessanti tra i fumettoni cinematografici recenti sono in questi momenti…

del 2 Luglio 2013
Il presente come autosabotaggio

Tutto va male, dalla società alla politica, dalla cultura all’economia. Ed è colpa della generazione…

del 30 Giugno 2013
James Gandolfini, in memoriam (1961-2013)

La morte di James Gandolfini a Roma, in una serata di inizio estate, ha colpito tutta la nostra generazione senza trovarci però impreparati. Roma, d’altra…

del 29 Giugno 2013
Welcome Oblivion

Terminata la sbornia apocalittica Maya oriented, le pellicole fine-del-mondo tornano a puntare sulla distopia. Il caso più eclatante degli ultimi mesi è “Oblivion” di Joseph…

del 25 Giugno 2013
“Al fuoco dell’impegno”: estetica politica nel pop Anni Ottanta

Pensare agli Anni Ottanta – soprattutto agli esordi del decennio – come ad anni dominati…

del 23 Giugno 2013
Cruising: sulla scomparsa del protagonista

Un Al Pacino infiltrato nella comunità gay di New York è il protagonista del film…

del 18 Giugno 2013
Il problema della ricezione (V): il Programma

La scorsa puntata di questo ciclo di Inpratica dedicato alla ricezione si concludeva con l’ipotesi che la maggior parte della produzione artistica e culturale dell’ultimo…

del 16 Giugno 2013
Nuovi paesaggi urbani (III): la capitale spettrale d’Italia

Terza indagine sui nuovi paesaggi urbani, ricognizione amara compiuta da Christian Caliandro per la rubrica Inpratica. Dopo la Stazione Tiburtina a Roma e Porta Garibaldi…

del 9 Giugno 2013
Mistero operoso

Ci sono immagini in grado di catturare la natura sfuggente, enigmatica del nostro presente. Di…

del 2 Giugno 2013
Nuovi paesaggi urbani (II): Porta Nuova a Milano

Nascono nuove costruzioni, si cementifica e “riqualifica”. Ma cosa raccontano questi grattacieli tutti uguali, simboli…

del 26 Maggio 2013