Christian Caliandro


Quando è finita l’avanguardia? Quando l’arte ha smesso di cimentarsi nella sperimentazione radicale, di esplorare la complessità della condizione umana per trasformarsi in un giochino…

C’era una volta il feuilleton, ovvero grandi romanzi pubblicati a puntate sulle riviste. E noi ci siamo inventati il saggio in pillole settimanali. Decima e…

Questo tempo è perseguitato – come altri, in precedenza – dalla figura del doppio. E,…

L’interno della stazione di Roma Tiburtina condensa alcuni di quelli che possiamo considerare i tratti caratteristici dei nuovi paesaggi urbani. A loro volta, questi paesaggi…

E ora arriviamo agli Anni Ottanta. Il saggio di Christian Caliandro sull’apocalisse e il suo post procede al decennio reaganiano, dove a fare da apripista…

Conosciamo tutti, e in genere apprezziamo, le accumulazioni operate da alcuni grandi artisti del XX…

L’apocalisse e il suo post nella sesta puntata del saggio di Christian Caliandro. Che questa volta si concentra su un romanzo (più sequel) di Philip…

Il reboot è divenuto il trend di punta nel cinema contemporaneo, sempre più a corto di idee del tutto fresche, almeno sul versante hollywoodiano. Il…