Christian Caliandro


C’era una volta il feuilleton, ovvero grandi romanzi pubblicati a puntate sulle riviste. E noi ci siamo inventati il saggio in pillole settimanali. Decima e…

Questo tempo è perseguitato – come altri, in precedenza – dalla figura del doppio. E, come sempre, questo doppio possiede una consistenza, una qualità squisitamente…

Il mondo dopo l’apocalisse e le sue atmosfere musicali. Dal gothic dark alla new wave,…

E ora arriviamo agli Anni Ottanta. Il saggio di Christian Caliandro sull’apocalisse e il suo post procede al decennio reaganiano, dove a fare da apripista…

Conosciamo tutti, e in genere apprezziamo, le accumulazioni operate da alcuni grandi artisti del XX secolo, da Kurt Schwitters a Andy Warhol. Ma cosa succede…

Post-apocalittici su pagina in Italia? Rari, almeno fino a vent’anni fa. Però qualcuno ci ha…

Il reboot è divenuto il trend di punta nel cinema contemporaneo, sempre più a corto di idee del tutto fresche, almeno sul versante hollywoodiano. Il…

E poi, ogni tanto, capitano eventi che lasciano intravedere in maniera molto chiara la natura feconda del contemporaneo, agganciata al futuro così come al passato.…