Christian Caliandro


Se trent’anni fa nuovi erano i Nirvana, o David Foster Wallace, ieri il nuovo lo faceva Steve Jobs e oggi lo elabora Elon Musk, o…

Le opere di Serra sono capaci di coniugare la presenza con una certa inafferrabile dimensione spettrale. L’artista è stato uno degli iniziatori della site-specificity

L’equivoco sta sempre lì: nel pensare che l’opera per essere politica debba sbandierare per forza…

Mentre i giovani lanciano zuppe o attaccano volantini sulle opere facendo arrabbiare ministri e altre personalità l’arte compie l’improvvisa scoperta di essere del tutto impreparata…

Quando i concetti di arte e industria artistica si sovrappongono, la prima ne esce inevitabilmente con le ossa rotte. E si trasforma

Come è nato l’uso smodato della parola “bellezza” nell’arte contemporanea? Qual è il suo significato?…

Mentre infuriano i dibattiti a destra e a sinistra sulle nomine politiche, il mondo dell’arte resta a guardare. E dall’alto calano rimasticazioni del Rinascimento, del…

Il mercato dell’arte non sa che farsene della critica: è quanto di più inutile si possa immaginare, e praticare. E proprio per questo è necessaria.…