Christian Caliandro
Christian Caliandro

L’idea del realismo VI: ACAB, Diaz

Realismo: se ne occupa da qualche settimana la rubrica Inpratica. Affrontandone le declinazioni filosofiche e letterarie, nell’arte contemporanea e… ora nel cinema.

del 31 Luglio 2012
L’idea del realismo V

Scurati, Siti. Sortino... No, non si tratta della nazionale di calcio del 1958, ma di una triplice letteraria che fa parlare quando si affronta la…

del 29 Luglio 2012
L’idea del realismo (IV)

La maggior parte delle narrazioni attuali (film, romanzi, opere d’arte, discorsi) provengono ancora da una…

del 22 Luglio 2012
Stampone l’educatore

Da l’Havana a Civitella del Tronto, con l’ultimo passaggio a Lucca. Il discorso critico di…

del 19 Luglio 2012
L’idea dell’apocalisse (II)

Si dice ‘zombie’ e si pensa ai morti viventi eternati da George Romero. Horror e basta, come in certi romanzi di Stephen King? Assolutamente no.…

del 8 Luglio 2012
Reel to real cacophony

“Non siamo in guerra, difendiamo la democrazia”. “Non siamo in guerra, c’è la crisi”. Repubblicani e democratici uniti nella mistificazione della realtà. Mentre al cinema…

del 3 Luglio 2012
L’idea del realismo (III)

Il “neorealismo” non fu una scuola. (Cerchiamo di dire le cose con esattezza.) Fu un…

del 1 Luglio 2012
L’idea del realismo (II)

La rubrica Inpratica prosegue il discorso sul realismo. E se nel primo articolo si esponevano…

del 24 Giugno 2012
Rothko in appartamento. Il cosmo di Cosmopolis

Romanzo di Don DeLillo, film di David Cronenberg. Sono sufficienti questi due dati per configurare un appuntamento che merita di essere osservato. Specie se “Cosmopolis”…

del 12 Giugno 2012
Kassel Updates: Il film più lungo di sempre è a dOCUMENTA (13). E lo firma Nanni Balestrini, maestro del montaggio di frammenti, tra suoni e visioni. In anteprima una demo di Tristanoil

Il film più lungo della storia è Tristanoil. Life Destroyers di Nanni Balestrini, presentato in questi giorni a Documenta (13) – e di cui Artribune…

del 10 Giugno 2012
L’idea del realismo

La crisi (come indica l’etimologia del termine: distinzione, valutazione, discernimento) è la transizione consapevole da…

del 10 Giugno 2012
The New Stone Age. Parte II

Tra paure collettive di crash bancari, default nazionali e annunci costanti di barbarie imminente, molti…

del 3 Giugno 2012