Christian Caliandro


Gli artisti fighetti amano lo status quo e detestano tutto quello che se ne allontana, come l’imprevisto e, appunto, la ribellione. Proseguono le riflessioni di…

A poche ore dalla morte del regista ne ripercorriamo la storia, concentrandoci sulla portata rivoluzionaria del suo cinema. Una portata non pienamente compresa

Negli ultimi decenni una delle questioni più spinose relative all’arte contemporanea è stata l’equivalenza: di…

Profondamente legata all’idea di efficienza e al sistema a cui appartiene, “l’arte fighetta” è qualcosa di inerte già in partenza. A non crederci è il…

In un mondo in cui tutto deve essere piacevole e instagrammabile, anche l’arte rischia di essere vittima della likeability. Un invito agli artisti a riabilitare…

Cambiamento e abolizione dei criteri canonici che determinano l’identità di un’opera e il suo rapporto con lo spettatore. Come si riflettono queste azioni nel sistema…

Da qualche decennio la working class ha abdicato a favore della borghesia. E questo vale anche per l’arte e la cultura in genere. Con quali…