Christian Caliandro


Secondo capitolo delle riflessioni sul film ispirato a Marilyn Monroe che tanto sta facendo discutere. Stavolta si parla di identità e di controllo, fondamentali per…

Per nulla semplice o rassicurante, il film che ripercorre la storia di Norma Jean/Marilyn Monroe non piace perché scardina le regole: non è un biopic,…

Sempre più conforme, decorativa e specchio delle classi benestanti, l’arte contemporanea trova un ulteriore ostacolo…

Riduzione e semplificazione: sono questi i rischi a cui è sottoposta l’arte oggi. Il motivo? Imporre la comunicazione a tutti i costi

Se l’artista tende sempre di più a uniformarsi alla società, anche il pubblico tenderà ad accettare in maniera passiva l’opera (e le istruzioni) dell’artista. Ma…

Adelaide Cioni, Matteo Fato e Franca Maranò: tra storia e generazioni, tre opere a Monopoli…

Perché tanti operatori dell'arte hanno assunto un tono perentorio, assertivo anche se accattivante, che non consente repliche? La riflessione di Christian Caliandro

Anche l'elemento più umile della produzione può diventare protagonista dell'opera d'arte. Ad esempio il “piedino” di un laboratorio di ceramica...