Christian Caliandro


Per nulla semplice o rassicurante, il film che ripercorre la storia di Norma Jean/Marilyn Monroe non piace perché scardina le regole: non è un biopic,…

Sempre più conforme, decorativa e specchio delle classi benestanti, l’arte contemporanea trova un ulteriore ostacolo nelle grandi manifestazioni – dalle fiere alle biennali alle mostre…

Quando un’opera “funziona”? Quando mette in campo la sincerità e rifiuta le maschere. Nuove riflessioni…

Se l’artista tende sempre di più a uniformarsi alla società, anche il pubblico tenderà ad accettare in maniera passiva l’opera (e le istruzioni) dell’artista. Ma…

Adelaide Cioni, Matteo Fato e Franca Maranò: tra storia e generazioni, tre opere a Monopoli che hanno a che fare con la traccia, la memoria…

In un tempo dominato da un linguaggio sempre più approssimativo, anche l’arte visiva sta assumendo…

Anche l'elemento più umile della produzione può diventare protagonista dell'opera d'arte. Ad esempio il “piedino” di un laboratorio di ceramica...

Chi ha detto che l’artista deve essere migliore degli altri? Christian Caliandro torna a parlare del ruolo dell’opera e degli artisti affrontando la spinosa questione…