Avatar photo
Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate multimediali e cartacee di settore. Dal 2011 fa parte dello Staff di Direzione di Artribune, è Caporedattore Musica e cura, per il magazine cartaceo, la rubrica "Art Music" dedicata a tutti quei progetti dove il linguaggio musicale si interseca con quello delle arti visive. E’ stata Caporedattore Eventi presso Exibart. Ha maturato esperienze professionali nell'ambito della comunicazione (Ufficio stampa "Castello di Rivoli", "Palazzo Bricherasio", "Emanuela Bernascone") ed in particolare ha lavorato come addetto stampa presso la società di consulenza per l'arte contemporanea "Cantiere48" di Torino. Ha svolto attività di redazione quali coordinamento editoriale, realizzazione e relativa impaginazione degli articoli per l’agenzia di stampa specializzata in italiani all’estero “News Italia Press” di Torino. Ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate specializzate e non (SkyArte, Gambero Rosso, Art Weekly Report e Art Report di Monte dei Paschi di Siena, Exibart, Teknemedia, Graphicus, Espoarte, Corriere dell’Arte, La Piazza, Pagina).

San Valentino 2025 al museo. Guida agli eventi culturali dedicati all’amore in Italia

La festa degli innamorati sarà celebrata anche da musei e siti culturali, con iniziative pensate per far trascorrere una giornata speciale a tutte le coppie.…

del 13 Febbraio 2025
Guardare Sanremo al museo. Tutte le iniziative dei luoghi della cultura per seguire il Festival

Dalle serate a tema negli spazi della cultura come BASE Milano e OGR di Torino, alla proiezione della finale sanremese al Centro Pecci di Prato,…

del 10 Febbraio 2025
Lavoro nell’arte: opportunità da Scuola patrimonio, Comune di Milano, Accademia Santa Giulia, Kaninchen-Haus

Formazione in gestione parchi storici, residenza di architettura e design di montagna, arti visive sono…

del 10 Febbraio 2025
Il nuovo tour in Italia dei Rockets, la band truccata d’argento tra musica e immaginario spaziale

Torna in concerto la storica band francese electrorock tutta dipinta d’argento, imitata da Elio e…

del 9 Febbraio 2025
Giacomo Puccini inedito testimonial per la pubblicità. La mostra nella sua Lucca

Oltre 100 manifesti originali raccontano, per la prima volta, il rapporto tra il grande compositore di opere liriche come “La Bohème” e “Madama Butterfly” con…

del 9 Febbraio 2025
Grande mostra su Le Corbusier in Svizzera. Tra arte, design e architettura

In occasione del suo 20esimo anniversario dall’apertura, il Zentrum Paul Klee dedica una grande mostra al padre del Modernismo, che ha in comune col pittore…

del 7 Febbraio 2025
Festival culturali in Italia a febbraio 2025: Seeyousound, Cantiere Arti Urbane, Noi non ci Sanremo

Dal cinema a tema musicale alla narrazione di fiabe ecologiche, passando per le lezioni concerto…

del 6 Febbraio 2025
Il nuovo podcast che racconta l’Italia attraverso la musica da Napoli a Genova

Un viaggio in 5 tappe nelle principali città italiane alla scoperta della musica e della…

del 4 Febbraio 2025
Il rock oscuro di Nick Cave in Italia: 4 date in estate del suo tour da solista 

È già caccia al biglietto per i concerti del rocker australiano attesi al Lucca Summer Festival, all’Anfiteatro degli Scavi di Pompei e alla Cavea dell’Auditorium…

del 3 Febbraio 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione Brescia Musei, Castello di Rivoli, MAUA

Archeologia, arti visive, comunicazione e marketing, realtà aumentata, cinema d’animazione sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in…

del 3 Febbraio 2025
Super fotografi: la rivoluzionaria Tina Modotti e il visionario Mimmo Jodice in mostra a Torino

Due mostre da CAMERA. Nella sala principale, il Messico rivoluzionario documentato da Modotti. Nella project…

del 29 Gennaio 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da InfoJobs, Fondazione Giorgio Cini, Le Stanze della Fotografia

Social media management, ricerca in storia dell’arte, fotografia, curatela artistica digitale sono gli ambiti di…

del 27 Gennaio 2025
Cosa farne di Auschwitz? In mostra a Torino le lettere di Primo Levi ai suoi lettori tedeschi

In occasione degli ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz, “Giro di posta” racconta la rete di carteggi di Levi con i lettori tedeschi di “Se questo…

del 26 Gennaio 2025
Festival culturali in Italia a fine gennaio 2025: Rumore, Scheletri da Banco, Klang Diorama, Rada

Dal mix di linguaggi dell’arte e della musica sperimentale, passando per il cinema di montagna, fino alla promozione dell’autonomia creativa dei più piccoli, c’è tutta…

del 24 Gennaio 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Istituto Italiano Cultura Berlino, MUSEC Lugano, Fondazione Artea

Curatela, photoediting, fotografia, comunicazione e marketing, cinema, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle…

del 20 Gennaio 2025
Grandi artisti italiani all’estero. Le mostre e gli eventi in trasferta nel 2025

Dal centenario della nascita di Gianfranco Baruchello al Centre Pompidou di Parigi al decennale della…

del 18 Gennaio 2025
Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione ICA Milano, Fondazione Cultura Torino, Arena di Verona

Comunicazione e produzione, management musicale, opera lirica, residenza d’arte sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso…

del 13 Gennaio 2025