Avatar photo
Claudia Giraud

Fondazione Modena Arti Visive, guida alle mostre 2019. Da Franco Fontana alla poesia murale

La Fondazione Modena Arti Visive, che raggruppa i tre principali istituti espositivi modenesi – Galleria Civica, Fondazione Fotografia e Museo della Figurina – presenta il…

del 21 Novembre 2018
Correva l’anno 1998: il Tuffatore di Dorfles, la morte di Munari, Shepard Fairey diventa Obey

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica e con un…

del 19 Novembre 2018
Nuova sede (fissa) a Londra per la Dorothy Circus Gallery di Roma. Al via con la street art

Dopo la temporary gallery di 90 giorni a Notting Hill in occasione del suo decennale,…

del 19 Novembre 2018
Musica in ospedale. A Bergamo, Lorenzo Senni compone una traccia audio per la terapia intensiva

L'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, con la collaborazione di The Blank, commissiona per il…

del 18 Novembre 2018
Pianpicollo Research Residency. In Alta Langa una fattoria per la ricerca in arte e scienza

Un programma internazionale di residenze per ricercatori e artisti, a cadenza annuale, in una cascina nella Langa piemontese per un dialogo creativo con le comunità…

del 17 Novembre 2018
Fernand Léger alla Tate Liverpool. Prima grande mostra britannica dell’artista vicino al Cubismo

Nel trentennale della sua apertura al pubblico, la Tate Liverpool presenta la prima grande mostra britannica dedicata al lavoro dell’artista francese. Più di 50 opere,…

del 15 Novembre 2018
I 4 luoghi del festival NODE a Modena. Tra musica elettronica e live media

Una chiesa, un planetario, un museo e un teatro sono i 4 spazi della nona…

del 14 Novembre 2018
Arte sacra contemporanea a Gallarate. Claudio Parmiggiani progetta altare e pulpito

La Basilica di Gallarate commissiona allo storico artista un progetto di arte sacra contemporanea per…

del 14 Novembre 2018
La collana musicale di Yard Press

La storia di Yard Press, casa editrice romana che ha trovato nella musica il fil rouge di tutti i suoi progetti.

del 14 Novembre 2018
Lavoratori dell’arte contro lo sfruttamento. Al via #Whosartfor, il crowdfunding per libro e premi

Una campagna di raccolta fondi per finanziare la ricerca sulle condizioni di lavoro nel mondo dell’arte, da un punto di vista femminile. Ne nascerà un…

del 13 Novembre 2018
Lavoro e street art: nasce Oculus, il primo bando che forma operatori per la creatività urbana

Scade il 15 novembre il progetto di formazione Oculus, Giovani Operatori per la Creatività Urbana,…

del 13 Novembre 2018
Correva l’anno 1978: Fondation Gianadda, Aldo Moro, Cina post Mao, Legge Basaglia

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

del 12 Novembre 2018