Avatar photo
Claudia Giraud

I Kraftwerk in 3D all’Arena di Verona. Ma solo per una sera. Perché gli otto concerti in stile MoMA saranno solo al Guggenheim di Bilbao e alla Den Norske Opera di Oslo

Non sarà come le otto notti consecutive di performance al MoMA di New York nel 2012, durante le quali i Kraftwerk suonarono in ordine cronologico…

del 6 Febbraio 2016
Firenze caput artis con Jan Fabre, Louise Bourgeois, Erwin Wurm. Grandi mostre in arrivo, a cura di Mus.e. Anche il 2016 all’insegna del contemporaneo

Firenze conferma la sua vocazione al contemporaneo: posizionando manager culturali in luoghi strategici (di pochi giorni fa la nomina di Patrizia Asproni alla presidenza del…

del 5 Febbraio 2016
Morto Paul Kantner dei Jefferson Airplane. Il rock psichedelico dell’era Woodstock perde la sua icona: stava per ricevere il Grammy alla Carriera

Il mondo della musica perde un altro protagonista indiscusso. A dieci giorni esatti dalla morte…

del 4 Febbraio 2016
Patrizia Asproni presidente del Museo Marino Marini di Firenze. Videointervista sul nuovo incarico che affianca quello alla Fondazione Torino Musei

Nuova presidenza del Museo Marino Marini di Firenze affidata all’unanimità a Patrizia Asproni, già presidente…

del 3 Febbraio 2016
Bologna Updates: la voce degli artisti sul caso dei murales strappati. A Fuck Cheap, un incontro durante il ciclo di eventi sulla street poster art

Nell’affaire murales strappati di cui trovate un ampio approfondimento sul nostro magazine mancava solo la voce dei diretti interessati: gli artisti. Ak, Ufo5, 2501, Centina…

del 30 Gennaio 2016
Sulla scena del crimine. Nuovo ciclo di mostre a Camera di Torino, con la foto come prova: dalla Sindone ai droni. Poi gli uomini soli di Lise Sarfati e l’Afghanistan-Iraq di Ottomanelli

Undici casi-studio di fatti delittuosi, criminosi, o scelti semplicemente per il loro valore documentario, per illustrare un approccio scientifico al mezzo fotografico: è ciò che…

del 27 Gennaio 2016
Kengo Kuma nega il plagio dello Stadio Olimpico di Tokyo. Ora è Zaha Hadid in veste di accusatrice, dopo le polemiche al suo progetto. Nuova puntata del serial

Il serial sulla progettazione dello stadio di Tokyo per le Olimpiadi del 2020 continua, e non sembra intenzionato ad arrestarsi. Di pochi giorni fa il…

del 21 Gennaio 2016
Tŭk Music: la label di Paolo Fresu

Tŭk Music, l’etichetta fondata da Paolo Fresu, unisce le sue due più grandi passioni: la musica e l’arte. Alla produzione di giovani musicisti dalle alte…

del 20 Gennaio 2016