Avatar photo
Claudia Giraud

Il Salone del Libro di Torino avrà un nuovo direttore. Nicola Lagioia: “non partecipo al bando”

Indetta la manifestazione di interesse per la nomina della direzione della kermesse torinese per il triennio 2024-2026. Il direttore uscente non si ricandida: dopo 7…

del 22 Novembre 2022
Lavoro nell’arte: opportunità da Museo Livorno, Art Newspaper, Gropius Bau, Italia Patria Bellezza

Direzione museale e culturale, editoria nel mercato dell’arte, comunicazione, promozione e branding sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle…

del 21 Novembre 2022
Torino capitale del tennis con le Nitto ATP Finals. Gli eventi e le mostre in città

Dal 13 al 20 novembre Torino ospita la seconda edizione di uno dei più importanti…

del 20 Novembre 2022
Mondiali di Calcio in Qatar: 4 eventi artistici celebrano l’assenza dell’Italia

La squadra di calcio di Milano “Velasca” fondata da artisti ha organizzato una serie di…

del 19 Novembre 2022
Nasce a Torino Festival internazionale di fotografia. Si parte a primavera 2023

Siglato l’accordo tra i promotori: enti locali e banche. Si prevede una primavera ricca di mostre, eventi, esposizioni, fiere, appuntamenti off sparsi in numerose location…

del 17 Novembre 2022
Tutti i festival culturali in Italia a novembre 2022. PhotoVogue, BookCity, Roma Jazz, Memissima

Dalla fotografia di moda all’editoria, passando per la tecnologia applicata all’arte e ai meme fino all’eccellenza femminile nello spettacolo, molte rassegne sono pronte a partire.…

del 16 Novembre 2022
Lavorare nell’arte: opportunità da Royal College of Art Centro Pecci, Fondazione Querini Stampalia

Fashion e design, formazione artistica, architettura, illustrazione, musica, arte pubblica e metaverso sono gli ambiti…

del 14 Novembre 2022
Tutti i premi d’arte assegnati a ottobre 2022. Cairo, Starhotels, Scripta, Max Mara, Bulgari

Dall’arte contemporanea all’artigianato, passando per la critica d’arte, c’è tutta una serie di premi culturali…

del 13 Novembre 2022
Assunzioni al Ministero della Cultura: bando per oltre 500 funzionari tecnici dei beni culturali

Archivista di Stato, bibliotecario, restauratore conservatore, architetto, storico dell’arte, archeologo, paleontologo, demoetnoantropologo sono i profili professionali richiesti dal concorso pubblico, per titoli ed esami

del 9 Novembre 2022
Lavorare nell’arte: opportunità da Villa Medici, Fondazione Egri per la Danza, Intesa Sanpaolo

Residenze d’artista, danza, management culturale e teatro sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio…

del 8 Novembre 2022
Palma e Casa Gramsci. Piazza Carlina a Torino si riempie di spazi creativi

Il negozio di piante dell’artista Gabriele De Santis e la stanza-opera di Alfredo Jaar hanno…

del 8 Novembre 2022
Domeniche gratis nei musei e in altri giorni. La classifica dei musei più visti senza pagare

Dopo le prime dichiarazioni sul “depauperamento” del valore dei musei a causa della loro gratuità,…

del 7 Novembre 2022