Claudia Zanfi

Claudia Zanfi, promotrice culturale e appassionata di giardini, collabora con istituzioni pubbliche e private su progetti dedicati ad arte, società, paesaggio. Nel 2001 fonda il programma internazionale GREEN ISLAND per la valorizzazione dello spazio pubblico e delle nuove ecologie urbane.
Nel 2010 fonda lo studio Atelier del Paesaggio per la rigenerazione di spazi pubblici abbandonati o in disuso, e la realizzazione di giardini e alveari d’artista. Promuove progetti con particolare attenzione al rapporto comunità/territorio. Tra essi: Going Public; Atlante Mediterraneo; Arcipelago Balkani. E’ stata curatrice presso Galleria Civica di Modena (ora FMAV) occupandosi di fotografia e di autori anni ’70 (tra cui Bill Owens; Franco Vaccari; Cloti Ricciardi; Giosetta Fioroni; Renato Mambor; Luca Maria Patella). E’ stata associated curator presso Arnolfini Art Center Bristol. Collabora con Unesco Heritage e Council of Europe ‘European Landscape Convention’. Ha insegnato al master in Arti Visive Accademia Belle Arti di Brera; alla Domus Academy di Milano; al Polidesign Milano; alla Middlesex University di Londra.

Il tema sarà indagato da una quindicina di esperti internazionali, professionisti e studiosi provenienti da diversi ambiti disciplinari

A Valencia basta vedere la quantità di giardini e di spazi verdi dove potersi rifugiare e godere della natura senza allontanarsi dalla città, per capire…

Il riconoscimento del valore essenziale degli alberi per l’essere umano e per il pianeta è…

L’autunno è la stagione dei grandi festival dedicati alla cultura del giardino. Ecco una serie di proposte di alcuni eventi ‘green’ in questo periodo

Il Lago di Garda e i comuni che vi si affacciano offrono, oltre alle rinomate meraviglie paesaggistiche e naturalistiche, anche diverse attività culturali. Ecco quali

Nel 2024 il premio dedicato al grande architetto italiano Carlo Scarpa consente di conoscere le…

Dagli alberi di frutta antica a decine di specie di rose, hydrangee, felci e garofani per impollinatori, una delle manifestazioni più note nell’ambito della ricerca…

Tra Cala Martina e Cala Violina si estende un territorio con una straordinaria biodiversità, un importante parco archeologico e una stazione di rilievo per il…

Giunto alla sua seconda edizione, lo YEAST Photo Festival promuove una riflessione sul rapporto nutrimento…

Dalla sede di Villa delle Rose al MAMbo oggi. La storia della Galleria Civica di Bologna, la prima in Italia ad avere un consiglio di…

Un progetto di creazione artistica che utilizza il linguaggio musicale come strumento di valorizzazione territoriale e connessione con l’ambiente naturale. Un territorio da scoprire che…

Una mostra nata da una collezione d’arte contemporanea. Un territorio che coniuga la bellezza del…