Claudia Zanfi
Claudia Zanfi

Bosco Colto. In Sicilia il progetto di riqualificazione che unisce arte e agricoltura

Nel Borgo di Santo Pietro ha preso forma una iniziativa che mette insieme discipline artistiche, architettura, scrittura, gastronomia, agricoltura ed eco-design. L’obiettivo? Ripartire dal territorio…

del 5 Novembre 2022
In Valle d’Intelvi il progetto che fa immergere gli artisti nella natura

Unisce arte e natura il progetto “Polline”, che ha invitato gli artisti Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua a lasciare un segno del proprio passaggio nella…

del 22 Ottobre 2022
Arte e natura in Francia nel Domain de Chaumont-sur-Loire

Nella Valle della Loira c’è un castello circondato da giardini che ospitano un festival primaverile…

del 16 Ottobre 2022
Palazzo di Varignana sui colli bolognesi. Resort, azienda agricola, giardino botanico

È una storia di recupero e riqualificazione quella di Palazzo di Varignana, antica dimora riqualificata…

del 7 Ottobre 2022
A Bergamo e Ferrara i festival dell’autunno 2022 ispirati al verde urbano

Riflettori puntati sull’ecologia grazie a due rassegne che promuovono l’indispensabile ruolo della natura negli spazi cittadini. Ecco il programma e i temi dei due festival

del 15 Settembre 2022
Estate 2022 in Trentino fra arte e territorio

Il Trentino, territorio da sempre attivo nelle proposte artistiche, culturali e paesaggistiche, ha attivato una serie di interessanti programmi estivi. Ecco una selezione ragionata di…

del 30 Agosto 2022
Kew Gardens: arte e botanica a Londra

Se per le vacanze estive avete scelto di volare oltremanica, non dimenticate di visitare i…

del 19 Luglio 2022
Land Art sul Delta del Po

Lungo il Delta del Po esiste un itinerario percorribile a piedi o in bicicletta nel…

del 13 Luglio 2022
Il Lazzaretto Nuovo, l’isola eco-museo di Venezia

Natura, storia e biodiversità sono le grandi protagoniste sull’isola veneziana che da lazzeretto all’epoca della peste si è trasformata in un autentico eco-museo

del 1 Giugno 2022
Radicepura. L’orto botanico non convenzionale in Sicilia

A Giarre, in Sicilia, c’è un museo giardino all’aria aperta che è anche un progetto di recupero di terreni abbandonati e una scuola botanica. Si…

del 16 Maggio 2022
A Roma torna il Festival del Verde e del Paesaggio. Tre giorni con la natura al centro

Torna il festival che con workshop, conferenze e installazioni porta al centro del dibattito sul…

del 13 Maggio 2022
Giardini domestici. Tra le piante di Antonio Perazzi a Milano

Giardini Domestici è un progetto che nasce durante un particolare periodo di clausura forzata. Un…

del 17 Aprile 2022