Claudio Cravero

Claudio Cravero (Torino, 1977). Curatore di base a Dubai, dal 2014 al 2018 è direttore artistico della sezione contemporanea del Museo King Abdulaziz Center in Arabia Saudita. La sua ricerca indaga l’arte contemporanea quale forma di resistenza contro la censura pubblica nell’area del Golfo e del Medio Oriente. Dal 2008 al 2014 è co-direttore artistico presso il PAV-Centro Sperimentale d’Arte Contemporanea di Torino dove, con Piero Gilardi, si è occupato di ecologia culturale e socially engaged art. Nel 2014 è curatore di Onufri Prize, promosso dalla National Gallery of Fine Arts di Tirana, Albania. Ha inoltre collaborato con il Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea (2004-2006) e con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino (2002-2004). È membro di comitati di giuria internazionali (Coal e Domaine de Chamarande, entrambi a Parigi) ed è lecturer e coordinatore del Master in Curatorial Practice presso lo IED di Venezia. È infine autore di saggi raccolti in diversi cataloghi e articoli pubblicati su art magazine e blog (Artribune, Roma; Sleek Magazine, Berlino; Freemuse, Copenaghen).

Dopo il reportage che vi abbiamo proposto ieri, parola a Sheikha Hoor Al Qassimi, direttrice della Sharjah Art Foundation, organo che produce la Sharjah Biennial,…

Oscurate da Abu Dhabi e Dubai, ossia le due sfavillanti e cosmopolite metropoli del Medio Oriente, Sharjah e Doha possono apparire a un occhio meno…

Dopo l’intervista alla direttrice di Alserkal Avenue, parola a Luigi Fassi, membro della Alserkal Residency…

Con affitti superiori agli standard immobiliari di Manhattan e un costo della vita tra i più elevati al mondo, Dubai è presentata dai media come…

21-24 marzo: sono le date dell’11esima edizione di Art Dubai, fiera leader nell’arte MENASA. Un’edizione importante, in occasione della quale si potrebbe fare il punto…

Dopo Berlino, approda a Torino la retrospettiva dedicata al regista americano. Non una mostra cronologica…

Dipinti un po’ fané e decadenti. La quadreria di Ragnar Kjartansson in mostra a Torino. È il risultato complessivo di “The End”, intervento presentato alla…

Parzialmente negletti dalla critica, i segni furtivi e a tratti infantili dello svizzero Disler tornano in scena per una rilettura della sua produzione. Rileggere ma…

Non è una casa editrice, non è una galleria e nemmeno uno spazio indipendente. Fondamentalmente…

Sette artisti per raccontare parte della storia del Novecento. Quella che non hanno vissuto. In occasione della rentrée, una serie di installazioni, sculture, foto e…

Una stanza murata e resa inaccessibile al pubblico diventa il contenitore del buio. È il vuoto, ma soprattutto l’abisso quello a cui dà forma Gianluca…

Sculture in acciaio, alluminio grezzo e laccato, bronzo e ceramica, per raccontare il teatro -…