Claudio Cravero


Pianeti, meteoriti e satelliti disegnano cosmografie impossibili. Tra informazioni scientifico-culturali e materia come forze in tensione, il poema concepito dall’ex Turner Prize è il dialogo…

Cosa succede se un gruppo di artisti condivide per settimane spazi, ambizioni e un visiting professor? Non è un reality dell’arte contemporanea e nemmeno un…

Documenti, riviste, lettere e tracce video ricreano una Wunderkammer. Non una qualunque, ma il Museo…

Cinque episodi ambientati in una Londra futuribile. Tra delitti e relitti, utopia e distopia, in mostra i “disordini popolari” di Melanie Gilligan. La saga dell'artista…

Il collettivo tedesco Raumlabor, che a Torino s’era visto per la progettazione della House of Contamination ad Artissima 17, si è trasferito nel quartiere Barca.…

Cosa succede se i musei e le istituzioni per l’arte contemporanea di un territorio costruiscono…

Al via il 31 maggio il “cinema verde” del 14esimo Festival CinemAmbiente. Così Torino, fino al 5 giugno, diventa nuovamente la città dell’immagine in movimento.…

La vita, le case e le fabbriche di una classe che non c’è più. Disegni che si fanno oggetto per raccontare in modo analitico uno…