Claudio Musso


In mostra negli ambienti di Villa delle Rose, a Bologna, Goran Trbuljak riflette sul sistema dell’arte. Tra ieri e oggi.

Museo Davia Bargellini, Bologna ‒ fino al 3 marzo 2019. Due artisti si insinuano tra le pieghe di un museo, come i draghi nelle vesti…

Claudio Musso si interroga su una domanda paradossale: che cosa succederebbe se sparissero i graffiti?

Il critico e docente Claudio Musso analizza l’opera di Banksy che si è autodistrutta durante l’asta da Sotheby’s dal punto di vista della cornice.

La Palazzina dei Giardini di Modena diventa sfondo delle opere video di Jon Rafman. Offrendo squarci su un mondo ai confini della rete.

Raccontare il movimento d’avanguardia italiano incrociando manifesti e sviluppi nel quotidiano. Dalla conquista dell’aria alla…

P420, Bologna ‒ fino al 20 gennaio 2018. Un’idea nata durante gli anni di Accademia a Città del Messico. Due personali, due direzioni, due cammini…

Il duo composto da Letizia Calori e Violette Maillard è autore di un progetto ispirato alle ex Officine Reggiane di Reggio Emilia. Una riflessione diffusa…