Dalila D'Amico

Dalila D'Amico è Dottore di ricerca in Musica e Spettacolo presso il Dipartimento di Storia dell'Arte e Spettacolo dell'Università di Roma La Sapienza, curatrice e videomaker freelance. Dal 2015, insieme a Giulio Barbato, cura la direzione artistica del festival video “ Retina”. Dal 2010 fa parte del collettivo artistico Vjit insieme a Francesco Iezzi e Maria Costanza Barberio. Vjit è un progetto interdisciplinare con base a Roma, il cui ambito di sperimentazione ruota attorno all'interazione tra suono e immagine dal vivo.

La XXXIX edizione di Drodesera, andata in scena dal 21 al 27 luglio negli spazi di Centrale Fies, ha proposto alternative chiavi di lettura dell'arte…

Si è concluso nel mese di dicembre il Festival Teatri di Vetro di Roma, diretto da Roberta Nicolai. La rassegna ha ospitato il complesso progetto…

Intervista a Fabiana Iacozzilli, regista de “La Classe. Un docupuppets per marionette e uomini”, in…

Transmedialità è la parola d’ordine di NONE collective, il gruppo di artisti impegnato in un’indagine al confine tra tecnologia e identità. Come dimostrato dal ciclo…

Parola a due protagoniste dell’ultima edizione del Santarcangelo Festival. In scena con una serie di opere che mettono in dialogo coreografia e pubblico.

Parola all'artista, coreografo e performer Marco D'Agostin. In scena durante la38esima edizione di Drodesera, a…

Il 3 gennaio 2018 Motus ha debuttato al Festival Under the Radar di New York con “PANORAMA”. Il progetto segue il percorso intrapreso con “MDLSX”,…

Centrale Fies_Art Work Space, in collaborazione con l'artista Hannes Egger e l’operatrice didattica Valeria Marchi, fa entrare la performance art nelle scuole primarie. Allo scopo…

A pochi giorni dall’approvazione della tanto attesa Legge per lo Spettacolo, la Regione Lombardia fornisce…

Il festival romano Short Theatre ha appena chiuso i battenti. Una riflessione sul verbo “potere”, come egemonia e controllo ma anche come virtù e potenza,…

Il coreografo Alessandro Sciarroni e la compagnia OHT | Office For A Human Theatre raccontano in che modo la loro ricerca incontra il tema della…

Dal 2016 Roberto Fassone ha avviato un progetto intitolato “Hommage to Marshawn Lynch”, che consiste…