Daniele Capra

Daniele Capra (1976) è curatore indipendente e militante, e giornalista. Ha curato oltre cento mostre in Italia, Francia, Repubblica Ceca, Belgio, Austria, Croazia, Albania, Germania e Israele. Ha collaborato con istituzioni quali Villa Manin a Codroipo, Reggia di Caserta, CAMeC de La Spezia, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone, MMSU di Rijeka, Museo Bernareggi di Bergamo, Galleria d'Arte Moderna di Genova, Casa Cavazzini Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Udine, la Galleria Nazionale di Tirana, la Fondazione Dena di Parigi, il Museo Ca’ Pesaro a Venezia, la Galleria Civica di Trento, il Comune di Milano, il Museo Janco Dada di Ein Hod - Haifa. Ha tenuto lezioni sull'arte contemporanea alla Wizo NB School di Haifa, all'Accademia di Belle Arti di Venezia e di Verona. È stato curatore del Premio Onufri presso la Galleria Nazionale di Tirana e del Premio Trieste Contemporanea. È membro del comitato scientifico di Rave Residency. Ha scritto oltre trecentocinquanta articoli su riviste e quotidiani. Collabora con Il Manifesto, Artribune e i quotidiani del Gruppo Espresso. Vive di corsa, con il portatile sempre acceso e pile di libri che attendono di essere letti.

Il ritorno al lavoro in studio dopo venticinque anni d’inattività. E la riscoperta della solitudine in un a tu per tu con l’opera. Dal sapore…

Nuvola, volume, forma invisibile, fiato, vuoto o spazio del possibile? Tra leggerezza, idealità, movimento e ambiente, l’aria non smette di essere una fonte d’ispirazione…

Supercazzola del ministro o mediocrità degli eletti, e degli italiani, che non comprendono un testo…

Nello spazio di Car Drde una mostra accesa di colore che eccede la norma. E propone una pittura che fa cambiare funzione alle cose e…

Il racconto dello scrittore che ha fatto scalpore qualche settimana fa è un perfetto esempio di come il mondo della cultura si vede. Superiore e…

Una pittura per sottrazione, sfruttando la casualità, l’incidente, materiali e tecniche industriali. Perché non fare…

Quanto è sbilenco il mondo? Se lo chiede il duo Ornaghi & Prestinari da Galleria Continua, alle prese con tante piccole cose che non tornano:…

Accende i riflettori sui protagonisti della grafica nostrana la mostra al Magazzino delle Idee di Trieste: un omaggio a venticinque membri italiani dell’Alliance Graphique Internationale,…

Stanno per terminare i 100 giorni della mostra documenta di Kassel. Ma c’è ancora spazio…

Le immagini della performance “Me” realizzata dall’artista Giovanni Morbin al Museo MART di Rovereto in occasione della Giornata del Contemporaneo

L’artista tedesca Teresa Mayr si è aggiudicata l’edizione 2019 del Premio Trieste Contemporanea e domani, 9 settembre, alle ore 18:30, sarà protagonista del talk con…

Un curatore militante, acuto, forte, ruvido. Il pezzo più pregiato e riconosciuto internazionalmente del nostro…