Daniele Perra

Daniele Perra è giornalista, critico, curatore e consulente strategico per la comunicazione. Collabora con "ICON DESIGN", “GQ Italia”, “ULISSE, "SOLAR" ed è docente allo IED di Milano. È stato fondatore e condirettore di “unFLOP paper” e collaboratore di numerose testate tra cui “ArtReview” “Mousse”, "Harper's Bazaar art America Latina". È stato consulente strategico per la comunicazione della Fondazione Modena Arti Visive, Direttore Comunicazione del Centro Pecci di Prato, Strategic Advisor for Media and Communication alla Malmö Konsthall e Direttore della Comunicazione della Fondazione Thyssen-Bornemisza Art Contemporary. Ha fatto parte del team di selezionatori per alcuni premi tra cui il Premio FURLA e The Sovereign European Art Prize. Ha scritto testi per cataloghi e curato mostre tra cui: Shahryar Nashat in collaborazione con il Centro Pecci, Cantieri Culturali ex-Macelli, Prato (2003); Hans Schabus and the Very Pleasure (Laboratori del Teatro alla Scala di Milano, 2006). Ha pubblicato il volume "Impatto Digitale. Dall’immagine elaborata all’immagine partecipata: il computer nell’arte contemporanea", Baskerville, Bologna. Ha tenuto lecture alla NABA e un corso di Fenomenologia dell’arte contemporanea alla Scuola Politecnica di Design di Milano. È stato caporedattore di “tema celeste” (1999-2007), caporedattore di “KULT” (2007-2010), ha collaborato dal 2000 al 2006 a “Il Sole24ORE” (Domenicale) e all'inserto cultura Saturno de “Il Fatto Quotidiano” e ha collaborato con Artribune come editorialista e consulente.

La nostra rubrica di talent scouting stavolta dà spazio a Gaia De Megni, classe 1993, già vincitrice di numerosi premi.

Modenese di nascita e milanese d’adozione, Alessandro Simonini si è laureato in Filosofia (2008) e Arti Visive (2012) a Bologna, città dove ha anche studiato…

La filmografia di Christopher Nolan e la tradizione futurista sono le due fonti di ispirazione…

Le sue opere includono “reperti” trovati durante le passeggiate urbane che si concede. Lui è Jacopo Martinotti, autore della copertina del nuovo numero di Artribune…

Parola a Michele Coppola, direttore Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo. Il punto dopo quattro anni esatti dal suo insediamento.

Il nostro reportage dall’Arabia Saudita continua dando voce ai protagonisti della scena culturale del Paese.

Dalla capitale Riyad alla seconda città del Regno, Gedda. Passando inevitabilmente per il paesaggio lunare del deserto. È il nostro reportage dal cuore della Penisola…

Intervista all’autrice della cover del nuovo numero di Artribune Magazine, presto in distribuzione. Una chiacchierata…

Una storica fabbrica di munizioni, collocata in una zona industriale ai confini della città, è stata riconvertita in spazio dedicato alla cultura contemporanea. Lo abbiamo…

Massimo De Carlo è quel gallerista che – senza parlare delle sedi di Londra e Hong Kong – negli anni ha più volte cambiato la…

Intervista a Matteo Cremonesi, autore della copertina del nuovo numero di “Artribune Magazine”.