Daniele Vergni

Daniele Vergni, dottorando in Spettacolo presso Sapienza Università di Roma, si occupa di Performance Art e Nuovo Teatro Musicale in Italia, dell'immagine acustica (vocalità e sonorità) della scena teatrale secondo novecentesca. È redattore della rivista “Sciami|Ricerche”, membro del Gruppo Acusma e dell'équipe di ricerca di Nuovo Teatro Made in Italy, diretti da Valentina Valentini. Ha collaborato con “Alfabeta2”. Tra le sue pubblicazioni: “Nuovo Teatro Musicale in Italia (1961-1970)” (Bulzoni 2019) e “L’immagine sonora nel teatro di Tadeusz Kantor”, in L. Marinelli, V. Valentini, A. Vecchia (a cura di), “Politica dell’arte, politica della vita. Tadeusz Kantor fra teatro, arti visive e letteratura” (Lithos 2018).

La storia del teatro è irrimediabilmente plurale, discontinua, tellurica. La studiosa, giornalista, curatrice, nonché responsabile della nostra sezione dedicata alle arti performative, Chiara Pirri Valentini…

L’ultima edizione della rassegna “Hidden Stories” ha portato la performance nello spazio pubblico di Roma per riflettere sugli effetti delle culture patriarcali e colonizzatrici.

Dopo le prime manifestazioni che avevano cominciato a propagarsi per la città già nel mese…