Dario Moalli

Dario Moalli (Vigevano 1991) studia Storia e critica dell’arte all’università di Milano, nel 2013 si è laureato in Scienze dei Beni culturali, e da qualche anno vive stabilmente a Milano, dove vaga in libertà. Condivide l’interesse per l’arte con quello della musica, recentemente ha collaborato con deerwaves.com e con mescalina.it.

Pubblicato postumo a pochi mesi dalla sua scomparsa e presentato nel giorno del compleanno dell’autore, lo scorso 4 aprile presso Ca’ Giustinian a Venezia, “La…

Da una rilettura di Capogrossi all'IA, dalla teoria delle immagini alla natura queer. 6 libri appena usciti per gli appassionati di arti visive

Abbiamo selezionato sette nuovi libri per leggere il presente da prospettive multiple: dalla nuova generazione…

Settant’anni di programmazione Rai raccontano il ruolo della donna, tra sfruttamento, evoluzione, emancipazione, educazione e battaglie. Un libro analizza il ruolo della televisione in questo…

La poesia di Nour Al-Jarrah, la street art di Alice Pasquini, la fotografia femminista, il ruolo politico e sociale dei musei e del patrimonio. Questi…

Dalle creature mitologiche sarde all’influenza di Nietzsche sul cinema, dalle fotografie di Ugo Mulas alle…

Il nuovo saggio di Serena Carbone esplora le dimensioni d’incontro tra arte e comunità, superando le barriere tra pubblico e privato e considerando l’opera non…

Da Gilles Deleuze a Giuseppe Pietroniro fino a Mike Watson. Ecco cosa c’è di nuovo in libreria sull’arte in attesa delle Feste 2024 / 2025

A corto con idee regalo per il Natale? Non vi preoccupate ecco qui dieci libri…

Novità in libreria. L’arte nell’era digitale, cent’anni di Casagrande, Palermo fotografata, il narcisismo contemporaneo, l’astrattismo comasco

Una ricognizione, anche fotografica, della performance italiana degli Anni Settanta, attraverso le pratiche di artiste chiave e da riscoprire: Lucia Poli, Marcella Campagnano, Agnese De…

Si appresta a festeggiare i 25 anni di attività la casa editrice indipendente Johan &…